Liverpool-Napoli dalla A alla Z: la storia che inizia a stancare, a gambe all'aria, l'anello debole e il gol che pesa...

Rubriche  
Liverpool-Napoli dalla A alla Z: la storia che inizia a stancare, a gambe all'aria, l'anello debole e il gol che pesa...

Torna la rubrica Dalla a alla Z per Liverpool-Napoli

A berrazione, sul gol di Salah: tra l’errore in marcatura di Mario Rui ed Ospina che si fa infilare tra le gambe.

B agnate le punte. Lì davanti Mertens e Insigne non hanno brillato. Perché?

C ambio di match. Dopo il 70esimo il Napoli va alla ricerca del gol, o almeno l’inerzia del match glielo concede. Un’altra partita.

D ivorato. Nel novero dei momenti di cui rammaricarsi c’è anche il gol mangiato da Callejon.

E nigma. Come ha fatto questo Liverpool a perdere a Belgrado?

F elina, è stata l’uscita di Ospina su Salah: davvero bravo a non toccare la punta egiziana ed evitare il penalty.

G ambe all’aria. Purtroppo è la fotografia del duello tra Mario Rui e Salah: serata da incubo.

H ome. Dall’Inghilterra si torna a casa con il film delle occasioni che hanno determinato l’eliminazione: dal gol di Di Maria negli ultimi minuti alla traversa di Insigne a Belgrado.

I ntensità pazzesca, quella messa in campo dal Liverpool e che non ha concesso al Napoli di impostare alcuna trama di gioco per lunghi periodi.

L inea mediana in netta difficoltà. L'anello debole. Hamsik non indovina un passaggio, regala diversi palloni ed Allan perde diversi duelli fisici.

M iracolo, quello di Alisson su Milik. Non tanto per la parata in sé: si è ritrovato il pallone addosso. Ma ovviamente per l’importanza dell'intervento.

N ulla da rimproverare a questo Napoli se si pensa all’attimo dopo al sorteggio Champions di questo girone.

O biettivo stagionale mancato, quello degli ottavi Champions. Nonostante il girone proibitivo e le ottime prestazioni, il risultato purtroppo è quello che conta.

P resi in pieno. Ospina da Manè e Alisson da Milik.

Q uanto pesa quel gol della Stella Rossa a Napoli?

R accapricciante è l’intervento di Van Dijk sul piede d’appoggio di Mertens. Doloroso anche solo a guardarlo.

S econde palle. E’ stato un Liverpool che fisicamente ha soffocato il Napoli: tanto pressing e primi sulle seconde palle.

T esta alta, il modo in cui si è usciti dalla Champions. Ma questa storia inizia un po’ a stancare.

U nico a salvarsi, Fabian Ruiz. Ci mette personalità e fisico, è l’unico in mediana a dare qualcosa in più.

V aligia quella da preparare per l’Europa League, con tutti i discorsi da rimandare sull’importanza della stessa. Adesso c’è da sbollire la delusione.

Z ero alibi per Hamsik. L’uomo con maggiore esperienza con la maglia azzurra perde una infinità di palloni e soffre il ritmo alto. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top