Trasferte vietate fino a fine stagione e mai più derby di sera: arriva la decisione del Ministro dell'Interno

Rassegna Stampa  
Trasferte vietate fino a fine stagione e mai più derby di sera: arriva la decisione del Ministro dell'Interno

Notizie Calcio - L'edizione in edicola oggi di Repubblica commenta i provvedimenti presi dal Ministero dell'Interno contro gli ultras di Lazio e Roma dopo il derby di domenica e gli scontri in città: 

"Dalla prossima stagione stop ai derby in notturna. E già da questa settimana, per i prossimi tre turni di campionato, gli ultrà di Roma e Lazio verranno tenuti lontani dai settori ospiti. Per loro le trasferte sono vietate.
Non poteva finire diversamente dopo la guerriglia che domenica ha incendiato il prepartita di Lazio- Roma. Il bilancio di 24 agenti feriti nel tentativo di arginare prima i 500 ultrà giallorossi che hanno assaltato ponte Milvio e poi l’offensiva dei mille picchiatori laziali uniti contro la polizia hanno convinto il Viminale a prendere delle misure drastiche.

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ieri ha comunicato alla Figc che per la prossima stagione calcistica «non sarà più consentito lo svolgimento in orario serale delle partite ad alto rischio, come il derby tra le squadre romane».
Così Piantedosi ha risposto agli ultrà violenti e ai sindacati di polizia che chiedevano proprio lo stop dei derby in notturna".

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top