Il Roma - Non solo Gabbiadini sul taccuino di Bigon. Oltre a Mihajlovic spunta una vecchia 'passione' spagnola

Rassegna Stampa fonte : di Salvatore Malfitano per Il Roma
Il Roma - Non solo Gabbiadini sul taccuino di Bigon. Oltre a Mihajlovic spunta una vecchia 'passione' spagnola

Due città legate indissolubilmente. Dal mare, dalla musica e anche dal calcio, mai come negli ultimi tempi. A cavallo tra gli anni ’80 e ’90, Napoli e Sampdoria hanno raggiunto i loro più grandi successi. E adesso la sfida è tornata carica di significato, non solo per la storia e lo storico gemellaggio degli azzurri col Genoa, ma anche per la classifica. Un solo punto, infatti, separa le due squadre, che domani si giocheranno il terzo posto. A meno che proprio il Genoa, in caso di vittoria a Cesena e pareggio fra Samp e Napoli, non agganci gli azzurri. Tante le storie che passano per Napoli e Genova. E altre ancora che potrebbero nascere a breve. Due stagioni, tra il 2006 e il 2008, vissute da protagonista in quella Sampdoria che si stava riaffacciando in Europa, per Christian Maggio. L’esterno vicentino fu poi voluto da Reja a Napoli e venne acquistato per 8 milioni di euro. Adesso il Napoli ha due giocatori blucerchiati nel mirino per il mercato invernale. Il primo è Manolo Gabbiadini. Il ragazzo, il cui cartellino è diviso fra Samp e Juventus, sembrerebbe essere il sostituto ideale di Lorenzo Insigne. Vista la sua duttilità, inoltre, potrebbe rivelarsi un ottimo jolly offensivo, dal momento che Michu dovrà stare fuori altri due mesi, mentre Mertens verrà tenuto ancora a riposo da Benitez dopo il trauma cranico riportato con la nazionale belga. Riccardo Bigon a breve inizierà la trattativa con Juventus e Sampdoria, l’affare potrebbe chiudersi subito per una cifra intorno ai 15 milioni di euro. L’altro calciatore è Pedro Obiang, che al Napoli è sempre piaciuto. Un centrocampista muscolare, con ottime capacità di interdizione e di ripartenza: l’ideale per trovare il tanto sospirato equilibrio davanti alla difesa. Ma c’è sempre da fare i conti con una rosa troppo numerosa, per cui la trattativa è condizionata innanzitutto dal mercato in uscita. E chissà, se Benitez avesse accettato la proposta della Sampdoria di due anni fa. I blucerchiati, infatti, proposero al tecnico spagnolo la panchina della squadra a partire dalla stagione 2012-2013, per affidargli un progetto che avrebbe puntato a riportare la Samp in Europa. L’allenatore, dopo aver ringraziato con sincerità la società, declinò l’offerta: Benitez preferì aspettare una chiamata da un top club europeo, che avrebbe potuto dargli la possibilità di vincere qualcosa e subito. Ma attenzione anche al nome di Sinisa Mihajilovic, che è sulla lista dei preferiti nel caso in cui Benitez non rinnovasse il contratto che lo lega al Napoli fino al termine della stagione. L’allenatore serbo, infatti, si è messo in mostra proprio per quanto di buono sta facendo da quando siede sulla panchina dei blucerchiati.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top