Il CorrSport ci va giù pesante: "Callejon è un mistero! Lo spagnolo è ignaro della propria metamorfosi"

Rassegna Stampa  
Il CorrSport ci va giù pesante: Callejon è un mistero! Lo spagnolo è ignaro della propria metamorfosi

Secondo l'edizione di oggi del Corriere dello Sport, la vita (talvolta) è una palla avvelenata: ma fino al primo novembre e a quel Napoli-Roma, sembrava proprio un’altra storia e Callejon fu il principe azzurro. Dieci partite (di campionato) ed otto reti, tra doppiette (all’Inter) da perdersi dinnanzi allo specchio e veroniche (al Genoa) da incantare, tra prodezze effimere (la zampata al Palermo) e graffi letali (il tap in al Sassuolo), tra un destro ed un sinistro, affinché non ci fossero dubbi sulla competenza. Era scritto, dunque, che finisse in Nazionale, e si leggeva ovunque, in casa ed in trasferta, ed ormai da un anno e passa: venti gol nella sua prima, (quasi) irripetibile stagione. «Ma io spero di segnarne almeno una in più stavolta, perché mi piacerebbe battermi e perché significherebbe aver aiutato il Napoli a far qualcosa di importante». Fatto, com’era logico che succedesse: il 7 novembre è la «roja» ed il 15 è il debutto (contro la Bielorussia), ignaro della metamorfosi ch’è appena cominciata. Di Callejon è statisticamente accertato, è tatticamente ingiustificato (fa quello che faceva prima), è tecnicamente inaspettato (perché l’uomo è rimasto eguale), è serenamente attraversato, nonostante ne siano capitate persino a Doha: l’occasione a tu per tu con Buffon, che fino al trenta ottobre sarebbe andata diversamente; o il rigore nella sequenza ad oltranza. E dunque: dov’è finito Callejon è un mistero, perché il bomber parte (come allora) alle spalle dell’ultimo difensore e taglia il campo come deve e calcia a modo suo e sceglie i tempi giusti e punta dritto al cuore della questione. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top