Gazzetta - La strategia di conquista di Conte, via al 'piano di occupazione': sta rifacendo una cosa già vista con la Juventus

Rassegna Stampa  
ConteConte

Napoli capolista in Serie A, l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport analizza il lavoro compiuto fin qui da Antonio Conte sulla panchina degli azzurri

Notizie Napoli calcio. L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport dedica un lungo focus sul Napoli capolista in Serie A, soffermandosi sul grande impatto avuto da Antonio Conte sulla squadra azzurra. 

Conte-Napoli il commento della Gazzetta

Ecco quanto scritto dalla rosea su Conte:

Antonio Conte lo sta rifacendo. È il suo piano di occupazione, la sua strategia di conquista: prima ti entra in testa, poi entra in campo, infine entra in classifica. Finge di essere arrivato in cima per caso, perché gli altri sono più forti, e poi ci rimane. Lo fece con la Juve 2011-12 che non vinceva uno scudetto da 9 anni, con l’Inter 2020-21 che aspettava un titolo da 11 e ora lo sta rifacendo con un Napoli raccolto tra le macerie di un campionato terminato a 41 punti dalla vetta. Il suo lavoro è cominciato dalla testa, per rimuovere i depositi di quel fallimento. La squadra fragile crollata a Verona alla prima difficoltà, debutto nel torneo, è stata l’ultima epifania del Napoli spettrale 2023-24, poi il tarlo contiano ha cominciato a lavorare le anime e i cervelli.

Conte
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    50

    21
    16
    2
    3
  • logo InterInterCL

    47

    20
    14
    5
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    43

    21
    13
    4
    4
  • logo LazioLazioCL

    39

    21
    12
    3
    6
  • logo JuventusJuventusEL

    37

    21
    8
    13
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    33

    20
    9
    6
    5
  • logo BolognaBologna

    33

    20
    8
    9
    3
  • logo MilanMilan

    31

    20
    8
    7
    5
  • logo RomaRoma

    27

    21
    7
    6
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    26

    20
    7
    5
    8
  • 11º

    logo TorinoTorino

    23

    21
    5
    8
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    23

    21
    5
    8
    8
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    21

    21
    5
    6
    10
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    20

    21
    4
    8
    9
  • 15º

    logo ParmaParma

    20

    21
    4
    8
    9
  • 16º

    logo LecceLecce

    20

    21
    5
    5
    11
  • 17º

    logo ComoComo

    19

    20
    4
    7
    9
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    19

    21
    6
    1
    14
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    15

    21
    3
    6
    12
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    21
    2
    7
    12
Back To Top