Sampdoria-Napoli, le probabili formazioni: Sarri va verso un solo cambio, c'è Milik dal 1'! Giampaolo si affida all'ex Zapata

Primo Piano  
Sampdoria-Napoli, le probabili formazioni: Sarri va verso un solo cambio, c'è Milik dal 1'! Giampaolo si affida all'ex Zapata

Questa volta ci sarà la contemporaneità, ma molto probabilmente nessuno starà attaccato alla radiolina sperando in uno scivolone

Questa volta ci sarà la contemporaneità, ma molto probabilmente nessuno starà attaccato alla radiolina sperando in uno scivolone della Juventus. Troppo ampia la distanza dai bianconeri sulla squadra di Sarri (6 punti e 16 gol nella differenza reti). Al Luigi Ferraris, però, il Napoli dovrà tornare a fare i tre punti dopo la batosta di Firenze (3-0) e il 2-2 casalingo con il Torino, di fronte però ci sarà una Sampdoria che non ha nessuna voglia di subire l'ennesimo 2-4 come accaduto negli ultimi due anni.

QUI SAMPDORIA

Difficile vedere la squadra di Giampaolo piazzarsi in Europa League per il prossimo anno, ma i blucerchiati vogliono comunque tenere vivo quel briciolo di speranza nei propri tifosi e, proprio davanti i sostenitori doriani, la Samp cercherà la vittoria nell’ultima gara casalinga del 2017/2018. A difendere la porta di Viviano ci saranno Bereszynski, Silvestre e il giovane Andersen (che farà la sua quinta presenza, quarta consecutiva) mentre sulla corsia mancina l’ex Strinic si gioca un posto con Regini e Sala. Centrocampo composto dal solito terzetto Linetty, Torreira e Praet. In attacco, invece, è out uno dei grandi ex di turno Fabio Quagliarella a causa di un problema al ginocchio che lo tormenta da qualche settimana, al suo posto ci sarà Kowanacki con Craparai o Zapata che si giocano una maglia da titolare. L’ultimo dubbio di Giampaolo riguarda Ramirez che agirà dietro le punte, oppure al suo posto ci sarà Barreto pronto ad inserirsi a centrocampo con Praet che avanzerebbe sulla trequarti.

Convocati

  • lista non ufficializzata

QUI NAPOLI

Pochi dubbi, come sempre, per Maurizio Sarri. Il tecnico del Napoli potrebbe concedere una maglia da titolare a Milik in attacco a discapito di Dries Mertens, con Callejon e Insigne ai suoi fianchi. A centrocampo favoriti leggermente Jorginho e Hamsik su Diawara e Zielinski, con l’inamovibile Allan che completerà la linea. In difesa torna Koulibaly a far coppia con Albiol, mentre Mario Rui e Hysaj agiranno da terzini. Basse, le possibilità di vedere Christian Maggio sulla destra già domani, per lui una maglia da tiolare potrebbe arrivare nell'ultima gara casalinga contro il Crotone.

Convocati

  • Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Tonelli, Koulibaly, Ghoulam, Maggio, Milic, Mario Rui, Hysaj, Jorginho, Allan, Diawara, Zielinski, Rog, Leandrinho, Hamsik, Callejon, Mertens, Insigne, Milik.

PROBABILI FORMAZIONI

  • Sampdoria (4-3-1-2)

Viviano; Bereszynski, Silvestre, Andersen, Regini; Praet, Torreira, Linetty; Ramirez; Zapata, Kownacki.

A disposizione: Belec, Tozzo, Sala, Ferrari, Strinic, Barreto, Verre, Capezzi, Stijepovic, Alvarez, Caprari.

  • NAPOLI (4-3-3)

Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne.

A disposizione: Rafael, Sepe, Tonelli, Ghoulam, Maggio, Milic, Diawara, Zielinski, Rog, Leandrinho, Mertens.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top