Conte, il Napoli e la maledizione dello zero di Empoli

Primo Piano  
Conte, il Napoli e la maledizione dello zero di Empoli

Antonio Conte ed il Napoli devono sfatare il tabù dello zero. Lo stadio Castellani di Empoli è sempre stato un campo ostico per gli azzurri ed anche per l’allenatore leccese. Lo scorso anno, al termine del match in terra toscana, deflagrò l’intero mondo Napoli non solo per la sconfitta ma anche per la feroce contestazione che ci fu a Di Lorenzo e compagni al triplice fischio finale. Andando a guardare il passato di Antonio Conte, quella di Empoli è una gara davvero off limits. Gli ultimi due precedenti con la compagine toscana risalgono a quando guidava il Bari prima ed il Siena poi. In entrambe le sfide al Castellani collezionò due sconfitte, ma addirittura non andando mai in gol.

Anche il Napoli deve assolutamente cancellare quota zero per quanto riguarda i gol realizzati in casa dell’Empoli. L’ultima sfida del 20 aprile scorso vide i toscani vincere per 1-0 grazie ad una rete dell’attaccante Alberto Cerri. Lo score fuori casa dei partenopei dice che sono 4 le reti segnate nelle tre trasferte di campionato (Verona, Cagliari e Juventus). Inoltre le quattro realizzazioni sono arrivate tutte nella stessa gara ovvero quella in Sardegna contro la formazione allenata da Davide Nicola. Sono invece tre le reti incassate lontano dal Maradona e, così come quelle realizzate, tutte si sono avute nella stessa partita (Verona). Insomma, domenica alle 12.30 si giocherà contro la maledizione dello zero. Conte e squadra dovranno infrangere questo tabù per riscrivere una nuova pagina di questa stagione.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top