C'erano un napoletano e un sardo a Zemanlandia, da amici ad avversari: Cagliari-Napoli, la sfida nella sfida

Primo Piano  
C'erano un napoletano e un sardo a Zemanlandia, da amici ad avversari: Cagliari-Napoli, la sfida nella sfida

di Ciro Novellino

Due talenti, due giovani 'profeti in patria'. Due calciatori che hanno seguito un percorso di crescita simile l'uno con l'altro, con tutte le difficoltà del caso. Lorenzo Insigne e Marco Sau hanno incrociato il proprio destino e l'hanno fatto a Foggia, con Zeman che li ha fatti consocere al grande pubblico. Hanno deliziato la platea pugliese e l'Italia intera con una stagione da incorniciare: 20 gol per il sardo e 19 per il napoletano.

Il sardo, classe '87, si è ritrovato con Zeman, dopo un periodo travagliato della sua carriera calcistica che lo stava portando al baratro. Figlio del vivaio del Cagliari, cresciuto a pane a pallone, 'Pattolino', così veniva chiamato nella sua infanzia, poteva vestire la maglia del Foggia a titolo definitivo, ma non avendo versato le fidejussioni per il riscatto, Cellino decise di mettere in mora il club dei 'Satanelli' e si riprese il calciatore. Da lì il prestito alla Juve Stabia dove ebbe l'exploit decisivo per la svolta, con gol da favola, soprattutto a Genova contro la Sampdoria, che gli vale il premio per il gol più spettacolare del campionato di serie B 2011-12. Cagliari è casa sua e il ritorno in maglia sarda lo rende felice, nonostante la parentesi più che positiva in terra stabiese. La Nazionale, poi, il sogno raggiunto grazie a Prandelli. Un metro e settanta e poco più, faccia da bravo ragazzo, fisico brevilineo e i piedi delicati (Zola rimane un mito sull'isola, ma anche Cossu può ascriversi nella categoria dei giocatori fantasiosi non propriamente alti).

Il napoletano, classe '91, di 4 anni più piccolo, è talento nostrano. La sua classe è infinita, la sua napoletanità l'arma in più. Problemi o meno di rinnovo, suda la maglia azzurra e si è anche sbloccato. I gol a ripetizione dell'ultimo periodo lo hanno ringalluzzito, sciorinando prestazioni degne del suo talento. Frattamaggiore la sua terra, la sua casa, i suoi affetti, la maglia azzurra il suo cuore.

Due amici, nemici che in questa sfida hanno fatto gol una sola volta e anche nella stessa partita dell'aprile 2013, un rocambolesco 3-2 per gli azzurri con Sau che sigla il 2-2 e con Insigne che, in maniera fiabesca, regala i tre punti alla sua squadra nel recupero. Due bandiere, del calcio napoletano e del calcio sardo, due ragazzi in grado di sfondare altrove per diventare profeti in patria nel momento giusto e con tanto di fascia da capitano sul braccio.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top