Arsenal-Napoli, le probabili formazioni: Hysaj ancora titolare, Insigne più di Mertens ma occhio al terzo incomodo. Dubbi per Emery

Primo Piano fonte : dal nostro inviato, Marco Lombardi
L'Emirates Stadium di LondraL'Emirates Stadium di Londra

Vigilia di Europa League per il Napoli, che domani affronterà all'Emirates Stadium l'Arsenal: queste le probabili formazioni di Ancelotti ed Emery

Arsenal - Napoli, probabili formazioni - Una vigilia di quelle per niente banali. Domani il Napoli scenderà in campo nella straordinaria cornice dell'Emirates Stadium di Londra contro i padroni di casa dell'Arsenal in un match valevole per l'andata dei quarti di finale di Europa League. Il pubblico è in trepidante attesa ed oggi le parole rilasciate in conferenza stampa da Allan e da Carlo Ancelotti hanno aumentato ancora di più la tensione. Tanta, ovviamente, la curiosità relativa a quelle che potrebbero essere le scelte di formazione dell'ex tecnico del Chelsea e del Real Madrid in quello che è a tutti gli effetti un appuntamento con la storia.

COME CI ARRIVA IL NAPOLI - C'è l'esigenza di voltare pagina in casa Napoli dopo le delusioni rimediate, in sequenza, ad Empoli prima e con il Genoa in casa poi. Pochi i dubbi di formazione per Ancelotti. Tornerà certamente tra i pali Meret, così come Mario Rui andrà nuovamente a posizionarsi largo al sinistra con Ghoulam in panchina. La coppia di centrali, complice l'assenza di Raul Albiol, sarà formata ancora una volta da Maksimovic e Koulibaly, con Hysaj favorito su Malcuit per agire da terzino sinistro. L'albanese potrebbe essere preferito per la sua propensione alla fase difensiva. La linea mediana vedrà schierati ancora una volta Callejon e Zielinski sulle corsie, con Fabian Ruiz ed Allan a fare da diga. Inamovibile Milik, si contenderanno una maglia Insigne e Mertens. Attenzione, però, al terzo incomodo: come ammesso dallo stesso Ancelotti, potrebbe arrivare anche la sorpresa Ounas per sfruttare la sua velocità contro la difesa dei Gunners piuttosto statica.

COME CI ARRIVA L'ARSENAL - Non un momento facile per la squadra di Unai Emery dopo il KO patito a Liverpool contro l'Everton, con il tecnico ex Siviglia e PSG che dovrà rinunciare a diverse stelle. potrebbero non essere del match, infatti, almeno inizialmente, Koscielny, Ozil e Xhaka. In porta ci sarà il portiere di coppa, vale a dire Cech, che resta in ballottaggio apertissimo con Leno, protetto da una linea a tre composta da Sokratis Papastathopoulos, Mustafi e Nacho Monreal. Sulle fasce, nel centrocampo a quattro, spazio a Kolasinac a sinistra ed a Maitland Niles sul versante opposto. In mezzo al cmapo i muscoli di Guendouzi e la tecnica di Lucas Torreira, che potrebbe però essere scalzato da uno tra il rientrante Xhaka e Ramsey. iI avanti tridente spaventoso composto da Mkhitaryan, Aubameyang e Lacazette.

Lista convocati Napoli

  • Meret, Ospina, Karnezis, Chiriches, Malcuit, Koulibaly, Ghoulam, Luperto, Maksimovic, Mario Rui, Hysaj, Allan, Verdi, Zielinski, Fabian Ruiz, Gaetano, Callejon, Ounas, Mertens, Insigne, Milik, Younes.

Arsenal - Napoli, le probabili formazioni

  • Napoli (4-4-2): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski; Insigne, Milik
  • Arsenal (3-4-2-1): Cech; Papastathopoulos, Mustafi, Monreal; Maitland-Niles, Guendouzi, Torreira, Kolasinac; Mkhitaryan, Aubameyang, Lacazette.

Arsenal, la conferenza stampa di Unai Emery

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top