Sky - Dall'Anderlecht al Napoli, Lukaku è costato 370 milioni: le cifre nel dettaglio

Notizie  
Sky - Dall'Anderlecht al Napoli, Lukaku è costato 370 milioni: le cifre nel dettaglio

Ultime calciomercato SSC Napoli: ecco quanto è costato Lukaku nel corso degli anni

Il Chelsea ha dato l'ok per il trasferimento di Romelu Lukaku al Napoli. Come raccontato da Gianluca Di Marzio sul proprio sito:

Lukaku, dall'Anderlecht al Napoli ha mosso 370mln

"Dalla stagione 2011/12 all'estate del 2024, ha 'mosso' ben 370 milioni di euro solo per il costo del cartellino. Un dato particolare se si pensa che, in questa speciale classifica, Lukaku è secondo dietro a Neymar. Dal Belgio all'Italia. Dall'Anderlecht al Napoli. Nel mezzo, oltre dieci anni di carriera. Nell'agosto del 2011, come riportato da Transfermarkt, Lukaku si trasferisce al Chelsea per 15 milioni di euro. A seguire, le diverse avventure in giro per l'Europa. Dopo l'avventura in prestito al West Bromwich Albion, il Chelsea manda in prestito il belga all'Everton per 3,50 mln €. Nel luglio del 2014, arriva il trasferimento a titolo definitivo per un totale di 35,36 mln €. Dopo tre anni, Lukaku sceglie il Manchester United: i Reds spendono 84,70 mln € per l'attaccante. Nel 2019, ecco la prima avventura in Italia. L'Inter spende 74,00 mln € e, dopo aver vinto uno scudetto con Antonio Conte, nel 2021 lo vende al Chelsea per un totale di 113,00 mln €. Al suo ritorno tra i Blues, però, Lukaku non incide. E dopo appena un anno, il belga torna all'Inter. La spesa dei nerazzurri è di 7,86 mln € per il prestito. A seguire il ritorno a Londra. Quindi l'avventura con la Roma (che spende 5,80 mln € per il prestito, anche in questo caso, del belga) e il nuovo ritorno al Chelsea. Adesso una nuova avventura. La destinazione è Napoli. Dove ritroverà Antonio Conte".

Romelu Lukaku
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top