GRAFICO - Premi Uefa: dietro la Juve, c'è la Roma. Ecco quanto ha incassato il Napoli

Notizie fonte : calcioefinanza.it
GRAFICO - Premi Uefa: dietro la Juve, c'è la Roma. Ecco quanto ha incassato il Napoli

Dopo l’eliminazione di Napoli e Fiorentina in semifinale di Europa League ad opera rispettivamente del Dnipro e del Siviglia e con l’approdo alla finalissima di Champions League della Juventus è possibile fare i conti in tasca alle squadre italiane che hanno partecipato alle competizioni europee, calcolando in modo ormai pressoché definitivo i premi Uefa. In ballo ci sono infatti solo 4 milioni circa che i bianconeri potrebbero aggiungere ai 6,5 milioni di premio per la finale nel caso il 6 giugno dovessero riuscire a sconfiggere il Barcellona del trio Messi, Neymar e Suarez, laureandosi così campioni d’Europa. Partiamo dunque dall’Europa League, dove ormai tutte le squadre italiane sono state eliminate. Per il calcolo dei premi Uefa, teniamo presente prima di tutto i bonus. Chi ha partecipato alla fase a gironi ha ricevuto una quota di 1,3 milioni di euro, oltre ai bonus per le prestazioni di 200.000 euro per ogni vittoria e 100.000 euro per ogni pareggio nella fase a gironi. A questi si aggiungono anche bonus per il piazzamento nei gironi: alle 12 vincitrici sono andati 400.000 euro mentre le seconde hanno incassato 200.000 euro. Inoltre, le squadre che hanno partecipato ai sedicesimi hanno incassato ciascuna 200.000 euro, i club agli ottavi 350.000 euro, le otto ai quarti, tra cui proprio Napoli e Fiorentina, 450.000 euro. A questi si aggiunge 1 milione di euro per la semifinale.

Dunque, con i soli performance bonus, le italiane si sono portati a casa 16,8 milioni di euro di premi Uefa, così ripartiti: Roma 550mila euro, Napoli e Fiorentina 4,8 milioni, Inter 3,47 milioni, Torino 3,18 milioni. a questi si aggiungono i premi del market pool Uefa, che a differenza della Champions prevede un calcolo differente. Una prima quota del montepremi di 16,75 milioni, pari al 50% del totale, viene suddiviso tra i club che hanno partecipato alla fase a gironi (4 nel caso dell’Italia) con un peso superiore per il detentore della coppa nazionale (in questo caso il Napoli). L’altro 50% viene invece spalmato lungo i 6 turni (gironi, sedicesimi, ottavi, quarti, semifinale e finale) con proporzioni decrescenti (20% – 10% – 8% – 4% – 2%) e ripartito proporzionalmente tra i club nazionali approdati ai diversi turni. In tutto, italiane si portano a casa dal market pool fino ad ora 16,41 milioni di euro, così ripartiti: Roma 603mila euro, Napoli 5,63 milioni, Fiorentina 3,95 milioni, Inter e Torino 3,11 milioni. Il calcolo totale dei premi Uefa è dunque, suddiviso per squadra, così: Roma 1,15 milioni di euro (solo dall’Europa League), Napoli 10,43 milioni, Fiorentina 8,7 milioni, Inter 6,5 milioni, Torino 6,2 milioni. In tutto: 33,21 milioni di euro.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top