AMARCORD - Il Napoli torna a Trento dopo 28 anni, nel 1987 fu una fatica immensa vincere!

Notizie fonte : Ufficio Stampa Nicer Srl
AMARCORD - Il Napoli torna a Trento dopo 28 anni, nel 1987 fu una fatica immensa vincere!

Per il Napoli è un ritorno pieno di speranza per gli appassionati di calcio di Trento un ritorno pieno di ricordi amari: lo stadio Briamasco ospita domani sera Napoli – Feralpi Salò, tradizionale amichevole precampionato che segna il ritorno della squadra di De Laurentiis nello stadio che in passato palcoscenico di grandi amichevoli. Un pò come avvenne negli anni 80 quando proprio il Napoli, allora del grande Maradona affrontò il Trento della Serie C (era il 5 agosto del 1987). Fu una palpitante partita che vide il trentino Lucchetta guadagnare addirittura la copertina del Guerrin Sportivo per aver impedito al grande Diego Armando (quell’anno in ritiro a Storo dove quest’anno arriva il Palermo) di concretizzare una delle sue magie. Fu un asfissiante marcamento a uomo che tolse a Dieghito la gioia del gol per 88 minuti. Fini 3-1 con gol al sesto minuto del trentino Capuzzo che regalò momenti di grandi emozioni ai 5.000 sugli spalti. Pareggio Giordano al 38' e solo nel finale arrivò la vittoria del Napoli con reti di Bagni (82’) e di Maradona (’88).

Via Maradona, via il “grande” Trento (domani per la società gialloblu sarà un rientro nel grande calcio in veste di co-organizzatore dell’evento), la star della serata sarà il centrocampista Allan giunto a Dimaro in settimana e atteso all’esordio con la casacca azzurra in un tridente composto anche da Valdifiori e Inler. La partita rappresenta il primo vero impegno dell’era di Maurizio Sarri alla guida degli azzurri con una formazione molto “italiana”. Come ai tempi di Maradona. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top