Napoli-Cagliari, le pagelle: Mertens fa 24, Hamsik quasi il Maradona. Ghoulam si veste da assistman e Hysaj gioca a nascondino

Le Pagelle  
Napoli-Cagliari, le pagelle: Mertens fa 24, Hamsik quasi il <i>Maradona</i>. Ghoulam si veste da assistman e Hysaj gioca a nascondino

di Leonardo Vivard - Twitter: @LeonardoVivard

Reina 6: mai, mai impegnato. Sul gol non può nulla. Qualche infarto ai tifosi bisogna pur farlo venire, palla al piede non si butta mai. 

Hysaj 5,5: vado o non vado? Il gol del Cagliari è figlio di una sua indecisione. Gara scolastica. Dal suo lato c’è un Sau scarico che spesso si allarga e arriva sull’out di destra azzurro. Spinge di meno rispetto a Ghoulam. 

Albiol 6,5: ordinato, prova a mettere una pezza a colori sul buco di Hysaj e l’inserimento di Diego Farias. C’è alchimia con il suo compagno di reparto, se pur non abituale. E’ sempre il primo che comincia l’azione. 

Chiriches 6,5: annulla Borriello. Il napoletano belloccio (a tratti subissato di fischi) non ne prende una grazie al conte Vlad. 

Ghoulam 6,5: doppio assist e giornata da ricordare per i suoi fantallenatori. Propositivo e attento. Ancora da perfezionare l’intesa quando in campo c’è Milik, bene se ci sono i piccoli: sui cross bassi sicuramente meglio.  

Hamsik 6: per poco non gli riesce il gol più bello della carriera. Sempre puntuale negli inserimenti, ma non solo. Legge bene qualche grana difensiva in fase di non possesso. Non male per uno che ha fatto differenziato fino a ieri. Dal 69’ Rog 6: entra a gara ormai decisa. Non incide, anche perché il match ha ben poco da chiedere. 

Jorginho 6: gestisce il possesso ed il fraseggio stretto. Gli manca il passaggio decisivo, idee verticali ma l’ultimo affondo è talvolta impreciso. 

Zielinski 6: a tratti il meno brillante. Ma per agonismo e garra è sempre tra i primi. 

Callejon 6,5: in avanti meno, ma quanti palloni recupera. Almeno tre ripiegamenti difensivi con scatti da centometrista. Sarri a lui non ci rinuncia. 

Insigne 7: prima ci prova con un pallonetto quasi impossibile, poi arriva al 15esimo centro grazie al suggerimento dell’altro piccoletto. Dal 79’ Giaccherini sv: anche lui non ha margini per entrare nel vivo. 

Mertens 7,5: segna e fa segnare. E la doppietta gli va stretta (se ne mangia uno clamoroso). Ad un solo gol da Belotti e Dzeko, gente che la prima punta la fa da un bel po’. Ingordo, esce a tredici dalla fine, ma vorrebbe restare ancora sul terreno di gioco per agguantare il primato nella classifica marcatori. Dal 77’ Milik sv: poco servito, non riesce a ritagliarsi spazio in una gara che ormai è nettamente indirizzata su binari partenopei. 

Sarri 6,5: il golletto lo fa infuriare, perché è sempre il solito... Vizietto incurabile. A fine gara è una belva, ma la rete è il risultato di un’indecisione individuale. Per il resto vittoria doveva essere e vittoria è stata. Nel frattempo a Spalletti un po’ d’ansia è venuta e fino a domani (almeno) sarà secondo posto. 

@riproduzioneriservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top