Spalletti in conferenza: "Di Lorenzo? Una roba da extraterrestre, Osimhen drago a due teste! Dopo la sosta facevano trasmissioni perchè dovevamo accusare problemi col Mondiale"

Le Interviste  
Spalletti in conferenza: Di Lorenzo? Una roba da extraterrestre, Osimhen drago a due teste! Dopo la sosta facevano trasmissioni perchè dovevamo accusare problemi col Mondiale

Luciano Spalletti in conferenza stampa dopo Torino Napoli di Serie A. arrivano le ultime notizie sulle dichiarazioni dell'allenatore degli azzurri

Gentili lettrici e lettori di CalcioNapoli24 vi diamo il benvenuto alla diretta della conferenza stampa post partita di Torino Napoli, con le parole dell'allenatore del NapoliLuciano Spalletti.

Torino Napoli, conferenza Spalletti

Napoli - Su CalcioNapoli24 in diretta testuale la conferenza stampa di Spalletti dopo Torino Napoli:

"La risposta della squadra? Hanno fatto una grande partita contro un grandissimo avversario, come con l'Atalanta sono andati ad affrontare la gara sapendo lottare, sapendo fare possesso palla contro il soffocamento che gli avversari provavano a fare da subito. Hanno vinto una grande partita in maniera meritata, io ogni tanto ho un timore: c'erano stati dei dettagli sulla partenza dei nazionali, su alcune partite da vincere, sono cose che possono disturbare o essere meno pronti di quanto ci vuole. Invece la reazione è stata micidiale, i ragazzi sapevano di prendere vantaggio verso qualcuno e hanno portato a casa questa possibilità.

È stato evidenziato il motivo per cui siamo a 15 punti di vantaggio, da qui il dubbio che le inseguitrici facciano poco: in realtà è che i nostri fanno cose straordinarie, non sono demeriti degli altri ma meriti dei calciatori del Napoli. Dopo la sosta si diceva che avremmo avuto problemi, sono state dedicate trasmissioni mirati perchè dovevamo subire difficoltà dal Mondiale: invece non è stato così, le hanno subite gli altri le difficoltà del Mondiale. La forza è avere sempre la vena aperta.

Il terzo gol del Napoli? Lo porto con me, mi porto dietro cose e quando ci si riunisce con gli amici che amano questo sport e si guarda qualcosa di bello: quella è un'aizone che ne farà parte, abbiamo battuto questa rimessa laterale medio bassa sulla fascia destra, Di Lorenzo ha fatto una roba da extraterrestre attraversando il campo, ha creato l'apertura per lo sviluppo nella bandierina sinistra, Kvaratskhelia ha aspettato la sovrapposizione mettendoci la sua leggerezza, Olivera ha fatto un cross perfetto per Osimhen. Il drago ormai sappiamo che dentro l'area di rigore ha due teste, arriva dappertutto. Victor è un drago a due teste.

Napoli squadra perfetta? Dopo lo 0-1 abbiamo sbrogliato alcune situazioni in cui il Torino è uscito forte e ci ha creato insidie, Meret è stato bravissimo. Se quel numero lì della differenza reti è imponente ed importante, fa vedere che il Napoli è una squadra quadrata e ha particolari qualità da tutte le parti. È bello vederli sullo 0-4 sbattersi per non far prendere gol a Meret, c'è stata la reazione corretta da professionisti veri che hanno a cuore tutto ciò che passa per questa maglia: è una cosa bellissima.

Come ho visto il Torino? La domanda la farei all'allenatore loro, ho visto lo stesso Torino. Il Napoli ha fatto una grandissima partita e ha domato queste qualità di fisicità e ribaltamenti continui del campo: loro hanno fatto la partita di sempre, e stanno giocando un buon calcio. Gli si fanno i complimenti e l'in bocca al lupo per il futuro"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top