Italia Femminile-Svezia a Castel di Sangro, giocatrici contro Gravina: "Come fa la gente a venire a vederci?"

Le Interviste  
Italia Femminile-Svezia a Castel di Sangro, giocatrici contro Gravina: Come fa la gente a venire a vederci?

Dopo l'esordio vincente contro la Svizzera battuta 1-0, la Nazionale italiana femminile guidata da Andrea Soncin torna in campo per il secondo match di Nations League contro la fortissima Svezia. Si gioca a Castel di Sangro, una scelta da parte del presidente federale Gabriele Gravina che ha lasciato stupiti in tanti, comprese le avversarie. 

“Ci meritiamo uno scenario diverso, un posto diverso”, dice Linda Sembrant, che gioca per la Juventus. Un’altra svedese che gioca nella Juve, Amanda Nilden, confessa che “non ci sono mai stata né ne ho mai sentito parlare”. “Ho sentito alcune voci e cose del genere. Non è uno stadio molto grande e non credo che ci vada molta gente perché non molti riescono ad arrivarci”, dice l’attaccante Lina Hurtig, che ride quando le viene detto che i biglietti sono gratuiti.

Mundo Deportivo sottolinea come si tratta di una scelta che ha suscitato ancora una volta polemiche vista l’importanza della partita, con in palio la qualificazione alle Olimpiadi. Anche le calciatrici italiane sono molto deluse: “Credono che una grande partita come questa dovrebbe essere giocata in una città più grande, così avrebbero potuto venire più tifosi a sostenerli”, conclude Nilden.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top