Chiariello: "L'Inter si è piantata, mi ricorda una famosa vicenda del ciclismo! Possiamo dire che..."

Le Interviste  
Chiariello: L'Inter si è piantata, mi ricorda una famosa vicenda del ciclismo! Possiamo dire che...

Umberto Chiariello su Canale 21 col suo consueto editoriale di commento dopo Napoli-Torino 2-0:

"Giornata perfetta, settimana calcisticamente parlando perfetta. L'Inter si è piantata, mi ricorda una famosa vicenda del ciclismo: nel 1972 a GAP in Belgio si affrontarono per il titolo iridato i ciclisti più famosi del mondo di quell'epoca, c'era anche il grande Eddy Merckx. Gli italiani mandarono in fuga un grande ciclista Franco Bitossi, ma a 50 metri dal traguardo si pianta sui pedali e nonostante l'incitamento del grande Adriano De Zan non riesce proprio ad avanzare. Sembra rallenti la sua corsa, da dietro gli sprinter lanciano la volata e tra questi c'è un grande sprinter italiano, Marino Basso, il quale sul filo di lana leva il titolo iridato a Bitossi, che l'aveva praticamente vinto. Possiamo dire che in questo momento l'Inter è Bitossi e il Napoli è Basso.

Pare che all'Inter siano indigesti i cambi di data, successe nell'anno in cui vinse il Milan lo scudetto, con il Bologna, e perse uno scudetto che poteva tranquillamente vincere. È successo quest'anno ben due volte, a Firenze prese tre gol, e la partita che ha generato tante polemiche, Inter-Roma, per la morte del Pontefice spostata alla domenica dopo un tentativo di Marotta di spostarla a fine campionato, furbescamente così avrebbe potuto scontare anche le squalifiche di Mkhitaryan, di Bastoni, di riposare un attimo perché c'ha il Barcellona mercoledì. Ebbene De Laurentis lo ha rimbalzato in collaborazione, va detto, con la Lega Calcio perché il dirigente che si occupa dei calendari della Lega Calcio ha appoggiato la Roma e il Napoli, e non ha consentito questo rinvio che sarebbe stato truffaldino.

Il Napoli ha un giocatore che sta spostando gli equilibri, quello Scott McTominay è un giocatore che fa tutto, salva in difesa, salta sui calci d'angolo e le prende tutte, riparte coast to coast, dà un grande contributo dinamico. Mi viene da ridere quando un giornalista presuntamente libero ma molto interista l'estate scorsa disse: "30 milioni Scott McTominay, l'affare l'ha fatto il Manchester United. Credo che si giochi il posto per la bufala più grande della storia delle previsioni calcistiche con il povero Eziolino Capuano che disse che Mertens non avrebbe fatto più di otto partite.

Conte l'ha gestita da uomo vincente qual è, perché poi ribadisco il concetto: si può criticare Conte una partita, ma deve essere chiaro che il progetto di Conte dura 3 anni e nessuno si sogna di pensare che Conte è meglio che vada via. Conte è l'uomo che porta la vittoria, lo ha detto lui stesso, il mio nome viene associato al primo e secondo posto. Il Napoli ha già i soldi pronti da investire per la prossima stagione, se lo farà da campione d'Italia e anche un desiderio di Conte ripartire da una squadra vincente. Signori il destino è nelle mani del Napoli, si può anche permettere un pareggio nelle prossime quattro partite, non ha più l'obbligo di vincerle tutte"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top