CdS, Jacobelli: "Ghoulam? Questi infortuni sono conseguenza di stress da super allenamento, bisognerebbe rivedere i calendari"

Le Interviste  
CdS, Jacobelli: Ghoulam? Questi infortuni sono conseguenza di stress da super allenamento, bisognerebbe rivedere i calendari

Xavier Jacobelli, direttore del CorriereDelloSport.it., è interventuo ai microfoni di Radio Goal su Kiss Kiss Napoli: "L'aumento degli infortuni? Credo sia dovuto a stress da super allenamento e condizioni che sono troppo cangianti. Anche il terreno che passa al sintetico o gli scarpini ultamoderni che non proteggono l'appoggio dell'arto non facilitano l'immunità fisica. Siccome il corpo umano non è quello di un robot, gli infortunio di cui stiamo parlando sono la logica conseguenza. 

Credo che vada sottolineato l'aspetto dei calendari. E' vero che ci sono delle esigenze commerciali ma le sfide sono troppe e mal gestite. Poi non ci si può lamentare se lo stress fisico causi tutti questi infortuni. Nal Napoli c'è il caso Milik che ha una predisposizione al campo della ricaduta. Se però andiamo a registrare gli infortunati del Napoli nell'arco degli ultimi tre campionati possiamo vedere che ce ne sono decisamente di meno rispetto alle altre protagoniste di Serie A".

Sull'andamento del campionato: "Saranno decisivi gli sconti diretti. Il Napoli ha un ultimo ostacolo da superare prima della pausa che sarà necessaria per ricaricare le batterie".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top