Caressa su Sarri: "Parole che denotano autolesionismo e maleducazione. Vedrete striscioni beceri su Mancini, scorretto rispolverare vecchie storie sul suo conto"

Le Interviste  
Caressa su Sarri: Parole che denotano autolesionismo e maleducazione. Vedrete striscioni beceri su Mancini, scorretto rispolverare vecchie storie sul suo conto

VIDEO ALLEGATI

Il direttore di Sky Sport, Fabio Caressa, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla vicenda Sarri: "Mi dispiace molto. Ho pensato alla brutta notte che avrà passato Sarri. Noi che lavoriamo con le parole lo sappiamo e capita alle volte di perdere il controllo. Sarri da uomo intelligente col passare delle ore avrà capito la stupidaggine che ha commesso. Tagliarsi la lingua e tornare indietro non è possibile, si può invece chiedere scusa. Quelle scuse di ieri sera non sono state particolarmente adeguate, perchè quello che ha detto Sarri 'In campo può succedere' nel 2016 è inaccettabile. Sarri, che chiamano maestro, è un portatore di educazione. Le immagini fanno il giro del mondo. Prima, come dice sempre Bergomi, i difensori potevamo mettere le dita negli occhi agli attaccanti senza che nessuno se ne accorgesse o prenderlo a calci. Adesso per fortuna non è più possibile, è una crescita culturale. Questo senso omertoso circa le regole che restano sul campo non ha più senso. Sarri paga la scarsa esperienza a questi livelli e di riprese televisive. Adesso vedrete che ci saranno un sacco di striscioni beceri contro Mancini su tutti gli stadi e si fa un salto indietro nel paese di 20 anni".

Poi l'affondo ai napoletani che sui social rispolverano i vecchi scivoloni del tecnico di Jesi: "Non è nemmeno corretto che adesso si mette insieme questa vicenda con le dichiarazioni vecchie di anni di Mancini sulla vicenda di Mihajlovic-Viera. Non si può giustificare lo scivolone di Sarri dicendo: 'Sì, ma anche l'altro ha fatto questo...'. Ricordiamoci che era alle prime esperienze da allenatore, che poi è andato in Inghilterra, un paese che da questo punto di vista è avanti 30 anni. Il processo culturale è inizato prima del nostro. Mancini è possibile che in quella esperienza abbia imparato, non si può negare ad uomo di farlo progredire. Mettere insieme una cosa che è successa dieci anni fa è molto sbagliata".

Chiosa su Sarri e sulle possibili sanzioni: "Poi ci sono altre cose da dire. Sarri non ha ucciso nessuno, ha commesso un errore culturale. Un errore che secondo me pagherà pesantemente, ma non dal punto di vista delle sanzioni, ma sull'umore generale nei suoi confronti. Sarri era un pò un mito per tutti, questo mito si è un pò offuscato in queste ore. E' indubbio che arriveranno anche pressioni che non aiuteranno il Napoli nella lotta per lo scudetto. E' stato un grande fatto di autolesionismo, oltre a maleducazione e un grande passo indietro a livello culturale. Sarri pagherà, ma non con 4 mesi. Ricordiamoci che il presidente della Federcalcio di scivoloni simili ne ha fatti almeno tre. Sarebbe un precedente inedito. E' stato fortemente maleducato, poco educato e molto offensivo. Non ha ucciso nessuno, ma non si può giustificare. Sono convinto che Napoli sarà al suo fianco e che l'ambiente si compatterà, gli sarà più vicino. Tutto questo cade in questo clima positivo che si era creato attorno a Napoli. Non credo che De Laurentiis possa essere contento dell'accaduto".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top