RETROSCENA - Gazzetta rivela: "Juve senza tifo al San Paolo? Tutta colpa di una malattia: un addetto del Napoli ha saltato il vertice sicurezza per motivi di salute, ma in realtà festeggiava la Supercoppa!"

In Evidenza  
RETROSCENA - Gazzetta rivela: Juve senza tifo al San Paolo? Tutta colpa di una malattia: un addetto del Napoli ha saltato il vertice sicurezza per motivi di salute, ma in realtà festeggiava la Supercoppa!

VIDEO ALLEGATI

La Gazzetta dello Sport racconta i motivi per i quali i tifosi della Juve non potranno essere al San Paolo domani sera per assistere al match: Per capire perché i tifosi della Juventus non potranno seguire la squadra a Napoli, almeno non nel settore Ospiti, bisogna comunque tornare al San Paolo, per svelare che il 2 gennaio, tra i 25.000 che festeggiavano la Supercoppa, c’era anche Giovanni Frasca, il Supporter Liaison Officer del club partenopeo. Nulla di strano, trattandosi dell’addetto ai rapporti con la tifoseria. Peccato che mentre lui applaudiva la squadra di Benitez, lo aspettavano a Roma, al Dipartimento di pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, dove era stata fissata una riunione dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, con un solo argomento all’ordine del giorno: le misure di sicurezza per Napoli-Juve. Tutti presenti, compreso l’inviato del club bianconero, tranne il rappresentante azzurro. Dov’era? Ufficialmente a casa, «malato»: questa la comunicazione del Napoli al ministero. In realtà, come confermato dalla Digos, Frasca era al San Paolo. Eppure la riunione era stata convocata il 30 dicembre con una comunicazione ufficiale ai due club, cui erano seguite il giorno dopo due telefonate fatte dall’Osservatorio per sincerarsi che la convocazione fosse arrivata e per chiedere chi avrebbero inviato a rappresentare le società. E il Napoli ha consegnato nome e cognome di Giovanni Frasca. Se la ‘malattia’ di Frasca non avesse di fatto provocato la chiusura del settore Ospiti del San Paolo, la prenderemmo con lo stesso sorriso amaro provocato dagli improvvisi malanni dei vigili urbani di Roma a Capodanno. Lì, volevano mettere in difficoltà il sindaco Marino. Qui, ottenere esattamente quanto disposto alla fine da Questura e Prefettura di Napoli, a cui l’Osservatorio è stato costretto a rivolgersi: la chiusura del settore. Questo, almeno, è il sospetto che hanno al ministero e alla Juve. Anche perché tutto era stato predisposto, e per tempo, perché si evitasse il divieto di trasferta. Il 17 dicembre l’Osservatorio aveva assegnato al match il rischio-4, di ‘massima allerta’.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top