RANKING UEFA - Il Napoli pareggia e frena la scalata: azzurri ancora ad un passo dal Tottenham

Europa League  
RANKING UEFA - Il Napoli pareggia e frena la scalata: azzurri ancora ad un passo dal Tottenham

Il colpo di testa di David Lopez non basta al Napoli per aggiudicarsi la semifinale d’andata di Europa League. Il gol di Seleznyov in netto fuorigioco rovina la serata agli uomini di Benitez e rimanda il discorso qualificazione alla finale alla prossima partita. Il Dnipro torna a casa con un pareggio e il ritorno in casa lascia gli ucraini sperare di potersela giocare a viso aperto tra le mura amiche. L’1-1 al San Paolo non è forse il risultato più rassicurante, ma è sicuramente quanto basta al Napoli per guadagnare qualche altro punto nel Ranking Uefa, in base al quale il prossimo anno si determinerà l’assegnazione delle fasce di Champions League ed Europa League.

Prima della gara di stasera, il Napoli era 21esimo in classifica, a -3 dal Tottenham. L’1-1 casalingo non permette agli azzurri di scalare un’altra posizione in classifica, ma il club azzurro raggiunge quota 82, punti circa nel Ranking, con gli “Spurs”, vicinissimi, a quota 84.

Centrare la qualificazione alla finale di Varsavia, anche in virtù dei punti bonus previsti da regolamento, rappresenta una ghiotta occasione per scavalcare Tottenham, Basilea e Shakhtar Donetsk e posizionarsi al 18esimo posto, alle spalle del Manchester City. Al ritorno, in Ucraina, il Napoli sarà costretto a vincere per accumulare un punteggio il più alto possibile e si dovranno evitare i calci di rigore: in quel caso la Uefa non assegnerebbe alla finalista alcun punto bonus. In allegato la classifica aggiornata.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top