RETROSCENA CN24 - Youth League, la paternale di Edo De Laurentiis nell'intervallo di Napoli-Dinamo Kiev

Esclusive  
RETROSCENA CN24 - Youth League, la paternale di Edo De Laurentiis nell'intervallo di Napoli-Dinamo Kiev

Giganti pieni di muscoli e cattiveria agonistica: i giocatori della Dinamo Kiev U19 che ieri scesero in campo contro la Primavera di Saurini. Popov, il difensore col numero 19 più di tutti gli altri: un muro, un colosso di 188 cm che dagli spalti sembrava più un armadio a due ante. Tutti in campo con la voglia di vincere anche se primi in classifica nel girone e forti del risultato di Besiktas-Benfica (0-3). Il Napoli c'era, meno che nei primi venti minuti in cui sembrava che nessuno fosse mai sceso in campo. Marfella, in particolare, si lascia andare ad un dribbling sull'avversario che lo intercetta e rischia una specie di autogol clamoroso. Brivido tra i tifosi, tra i giornalisti e tra i dirigenti. Un timido segnale di reazione appena dopo il gol e poi tutti negli spogliatoi. 

E' qui che entra in scena il presidente, Edoardo De Laurentiis. Secondo quanto appreso in esclusiva dalla nostra redazione, al fischio dell'arbitro si fionda negli spogliatoi dei ragazzi e si pone al centro della stanza, da vero leader. Silenzio quasi paradossale, il presidente scuote i ragazzi con un po' di parole forti. Innanzitutto, chiede a tutti di tirar fuori gli attributi, gli ricorda che quella che indossano è la maglia del Napoli e devono andarne fieri. Insomma, un discorso da leader. Leader vero. 

Il Napoli torna in campo e qualcosa sembra cambiato, in effetti. Schiavi si procura un calcio di rigore spostando la palla all'ultimo momento e costringendo, così, l'avversario a commettere fallo. Negro si fionda sul dischetto sicuro di sé, ma i calci di rigori sono sempre una lotteria. Negro lo sbaglia, il portiere gli si oppone. Un episodio che poteva cambiare le sorti del match finisce per decretare la sconfitta. La concentrazione del Napoli si riabbassa, malgrado le urla d'incoraggiamento di Acunzo che ha assistito alla partita dagli spalti. 

Arriva l'infortunio di D'Ignazio (clicca qui per leggere esclusiva CN24), poi il raddoppio della Dinamo. Poco dopo la traversa colpita da Milanese su cross di Russo. Niente, tutto gira storto. Una disfatta per il Napoli di Saurini che per qualificarsi, adesso, deve battere per 2 reti a 0 il Benfica in trasferta. Non proprio una passeggiata, ma il mister ci crede. Infatti, nell'intervista post-gara ha dichiarato: "Abbiamo una piccola possibilità di passare il turno se battiamo i portoghesi con due goal di scarto. Se poi usciremo dalla competizione dirò un 'bravo' a tutti, questa competizione ti forma e ti dà qualcosa che ti rimane". 

Tutto si complica per gli azzurrini, ma nulla è impossibile!

RIPRODUZIONE RISERVATA


 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top