ESCLUSIVA - Strinic-Galatasaray, novità entro dieci giorni: spunta un'alternativa

Esclusive  
Ivan Strinić è un calciatore croato, terzino del Napoli e della Nazionale croataIvan Strinić è un calciatore croato, terzino del Napoli e della Nazionale croata

Bisognerà aspettare un altro po', prima di poter parlare ancora di calciomercato per il Napoli. In entrata dopo Adam Ounas dal Bordeaux e Mario Rui dalla Roma non sono previsti, a stretto giro, altri arrivi. Perchè? Perchè il direttore sportivo azzurro Cristiano Giuntoli, prima di gettarsi di nuovo alla ricerca di calciatori che possano fare al caso del Napoli, deve prima dismettere qualche elemento che, ad oggi, è davvero lontano dall'idea di progetto che ha in mente Maurizio Sarri.

Due nomi su tutti: Duvan Zapata ed Ivan Strinic. Fuori dalla lista dei convocati per l'Audi Cup a Monaco di Baviera contro Bayern Monaco, Liverpool ed Atletico Madrid, fuori dalla lista dei convocati per l'amichevole contro il Bournemouth in Inghilterra. A questo punto da immaginare fuori anche dalla sfida contro l'Espanyol, nel vernissage ufficiale della squadra davanti al San Paolo. Se da una parte il colombiano aspetta che Torino e Napoli trovino l'accordo definitivo sul valore del suo cartellino, dall'altra il croato aspetta sviluppi.

Su Ivan Strinic, come vi abbiamo raccontato un mese fa, c'è il Galatasaray: contatti tra il calciatore e l'allenatore Igor Tudor (i due sono connazionali), l'idea di trasferirsi in Turchia, di poter avere maggior spazio e, soprattutto, un posto da titolare. Tanti argomenti che hanno anche convinto il calciatore ad accettare la proposta turca, ma che sono sbattuti davanti a due ostacoli decisamente insormontabili: la valutazione del cartellino fatta dal Napoli - più alta dei tre milioni di euro offerti dal club del Bosforo - che non vuole liberare il calciatore a costo zero pur avendolo preso da svincolato dal Dnipro; lo svincolo di Wesley Sneijder da parte del Galatasaray.

Tre settimane fa il Galatasaray ha messo in stand-by diverse trattative di mercato in entrata per due motivi: la 'pressione' da parte della tifoseria, delusa per l'addio di Sneijder, e per la brutta situazione in Europa League, che ha visto poi i turchi eliminati dai carneadi svedesi dell'Ostersund. L'obiettivo della dirigenza turca, da quel momento in poi, è stato quello di dare l'assalto ad un 'nome' sul mercato in grado di ridare entusiasmo alla piazza.

Nomi che, effettivamente, sono arrivati: dopo Younes Belhanda, ad inizio luglio e prima della rescissione di Sneijder, è di ieri l'annuncio ufficiale di Fernando Reges, centrocampista brasiliano, dal Manchester City con un contratto triennale. E non è finita qui: fonti vicine al club turco riferiscono a CalcioNapoli24 che il Galatasaray ha intenzione di ridare entusiasmo ai suoi tifosi con un altro colpo che risponde al nome di Sofiane Feghouli, algerino del West Ham.

Cosa c'entra Strinic adesso? C'entra, perchè il mercato del Galatasaray finora s'è focalizzato sui nomi più in vista e soltanto ora, in seconda battuta, ci si concentrerà sui calciatori che possano completare al meglio la rosa. Come Strinic, ad esempio: fonti vicine al club confermano infatti che il Gala nei prossimi giorni deciderà il da farsi sul terzino sinistro in vista della prima di campionato, il 14 agosto contro il Kayserispor. Ma Strinic non è l'unico profilo studiato dalla società di Istanbul: in lista c'è anche Henri Bedimo, franco-camerunense in forza all'Olympique Marsiglia.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top