Sorpresa, sì...ma che brutta!

Editoriale  
Sorpresa, sì...ma che brutta!

"Il contratto di Roberto Soriano al Napoli non è stato depositato".

Quando lo si è ascoltato, e letto, sinceramente nessuno voleva crederci. Ore 23.00, termina il calciomercato estivo (finalmente!) ma non i patemi dei tifosi del Napoli che vedono sfumare un acquisto praticamente fatto. Certo, ci sono voluti due mesi, ma sembrava essere davvero ad un passo. Anzi, ad una firma. Contrattualistica non conforme (incompleta o errore), pare. Anzi, no, forse problemi sui diritti di immagine. No, macchè: da Castelvolturno fanno sapere che di problemi sui diritti non ce ne sono mai stati, semplicemente i tempi erano ristretti sebbene ci fosse la volontà di chiudere l'affare tra le quattro parti (Soriano, Zuniga e le società). 

Il Napoli ha dovuto lavorare alacremente per superare le titubanze del giocatore e soddisfare, attorno alle 22.50 circa, le richieste di tutte le quattro parti coinvolte nell'affare. Senza esito, però. In fin dei conti all'AtaHotel il contratto, materialmente, non arriva mai. La PEC alla Lega, l'ultima possibilità, non è mai arrivata. E allora Soriano sfuma, salta, si dissolve. Per la felicità di tutti, insomma.

Da un po' di tempo il Napoli non provava a chiudere un colpo di mercato nell'ultimo giorno della sessione. I problemi li conosciamo: contratti più lunghi dei rotoloni Regina, di quelli che non finiscono mai; tempi elefantiaci, più simili alle ere geologiche, per la chiusura degli affari tra clausole e bonus varie come i diritti di immagine che in passato hanno causato tanti ritardi. Ci ha provato per Roberto Soriano della Sampdoria. Un calciatore che ha aspettato il Milan ed una chiamata mai arrivata da Sinisa Mihajlovic, prima di decidere finalmente di accettare il Napoli. Un affare che avrebbe fatto contento il calciatore, il Napoli, Sarri che avrebbe avuto un altro uomo a centrocampo, la Sampdoria del presidente Ferrero e Camilo Zuniga che, rientrando nell'affare, avrebbe potuto trovare spazio sotto la Lanterna. 

Invece no, niente di tutto questo. Contratti non depositati per problemi tecnici. Mail che non arrivano. Resta il solo Nathaniel Chalobah arrivato dal Chelsea e non ancora ufficializzato sebbene abbia già svolto le visite mediche. E' stata una figura, vista da fuori, dilettantesca, di quelle che rimarranno nella storia del calciomercato. Forse il punto più basso raggiunto nell'era De Laurentiis. Che aveva promesso una sorpresa, ma non certo qualcosa del genere.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top