Adesso l'ha imparato l'italiano?

Editoriale  
Adesso l'ha imparato l'italiano?

di Leonardo Vivard

Il ragazzo si farà. Marko Rog titolare è il sogno inespresso (e poi mica tanto) di Aurelio De Laurentiis. Tra una polemica e l'altra, tra un rigore assegnato ed uno no, c'è il croato che incanta e ruba la scena anche alla moviola. Poco importa se si manda al bar Chiellini prima, o qualcun'altro poi. La stoffa c'è ed è di qualità. Peccato abbia trovato poco spazio negli elogi post partita, peccato ci sia stato tempo e luogo per rompere temporaneamente il silenzio stampa, giusto qualche minuto per ricordare a Rai e spettatori la propria tesi (senza contraddittorio).

Dopo le insistenti richieste del presidente, Rog vede il campo da progatonista, dal primo minuto. Lo fa entusiasmando nel fragore dello Stadium, lo fa con personalità, sfacciataggine. Cose che raramente si vedono in un ragazzo classe '95 (21 anni). Eppure fino a qualche giorno fa sembrava quasi impreparato per far fronte ad una partita di campionato contro una piccola. Poi d'improvviso spunta titolare allo Stadium contro la Juventus in una semifinale di coppa Italia. Se questo è il Rog di oggi, appare quasi impossibile pensare che quello di 10 giorni fa fosse così diverso.

Magari un pensierino contro l'Atalanta andava fatto, ma troppo facile parlarne con il senno di di poi. Resta un giocatore impiegato poco che si sta scoprendo un talento. Agonismo, tecnica, palla attaccata al piede e copertura a tutto campo. Una perfetta mezz'ala moderna. E pensare che l'altro ieri, il centrocampo del Napoli ad un certo punto era formato da Zielinski-Diawara-Rog. Tanta, giovane, roba.

La palla ce l'ha sempre avuta Sarri, ma adesso sarà difficile celare le stimmati del talento dietro una lingua ancora da imparare.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top