TABELLA - Ricavi commerciali: Psg primo con 327 mln! Ecco gli introiti del Napoli

Brevi  
TABELLA - Ricavi commerciali: Psg primo con 327 mln! Ecco gli introiti del Napoli

L’accordo tra Paris Saint-Germain e Qatar Tourism Authority rende il club parigino il primo nel mondo per ricavi commerciali. Una cifra da record per la società dello sceicco Al Khelaifi, che porta infatti in cassa 327,7 milioni annui grazie soprattutto ai 200 milioni versati dall’ente del turismo qatariota. Oltre metà degli introiti totali alla voce commerciale, dunque, ma anche al netto di questa cifra monstre il PSG si conferma al top in Europa nel settore. Francesi unici sopra quota 300 milioni al momento, anche se bisognerà attendere i risultati del primo anno di partnership tra Manchester United, Adidas e Chevrolet. I Red Devils puntano infatti a superare questa cifra, partendo da una base di 226 milioni annui ottenuti anche grazie ad una serie di partner provenienti da Cina, Corea del Sud e Nigeria.

Alle soglie dei trecento milioni troviamo il Bayern Monaco con i suoi 291,8 milioni incassati alla voce ricavi commerciali: trenta milioni provengono dall’ultimo accordo siglato con Deutsche Telekom, contratto della durata di quattro anni, più altri 118 milioni circa derivanti dalle altre sponsorizzazioni. È il merchandising la vera arma vincente del club bavarese, i cui ricavi sono aumentati del 27% toccando quota 105,2 milioni di euro: nessuna italiana, prendendo in esame il totale dei ricavi commerciale, riesce a raggiungere quanto ottenuto dal Bayern solamente per ciò che riguarda la vendita del merchandising ufficiale (magliette, articoli sportivi e gadget a marchio Bayern Monaco). Impietoso anche il confronto con le altre squadre tedesche, dato che i bavaresi da soli vendono più magliette delle restanti diciassette squadre della Bundesliga messe insieme.

Le italiane, come già detto, non se la passano bene. Il Milan resta la prima squadra della Serie A per ricavi commerciali, con 102,1 milioni messi a bilancio in questa voce. Una conferma per il brand rossonero, che potrà vedere ulteriori benefici dal nuovo accordo con Emirates per circa venti milioni annui. Spera di vedere benefici simili anche la Juventus, che passa dai 15 milioni annui di Nike e i 17 di Jeep ai possibili 40 milioni di euro dell’accoppiata Jeep-Adidas (inclusi bonus). Una mossa che porterà i bianconeri sopra gli 85 milioni di ricavi ottenuti al termine della stagione 2013/14, avvicinandosi ulteriormente alla soglia dei 100 milioni. Restano dietro l’Inter, con 60,4 milioni di ricavi, e il Napoli, ultimo con poco meno di 37 milioni.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top