Espulsione Ederson, Cesari: "Lo sbilancia, è fallo di Thuram: sapete cosa fa un arbitro bravo?"

Brevi  
Espulsione Ederson, Cesari: Lo sbilancia, è fallo di Thuram: sapete cosa fa un arbitro bravo?

Graziano Cesari è intervenuto alla trasmissione Pressing in onda su Canale 5 analizzando la decisione dell'arbitro Massa di espellere Ederson in Atalanta-Inter:

Cominciamo dalle l'ultimo episodio, l'espulsione di Ederson.  Il brasiliano cerca di chiudere la strada a Thuram, c'è un contrasto tra i due poi Ederson butta il pallone fuori. Il centrocampista poi va a protestare dal'arbitro per una trattenuta dell'attaccante dell'Inter. L'arbitro Massa va quasi a cercare il giocatore dell'Atalanta e gli mostra il primo giallo per le proteste. Ederson non accetta la decisione del'arbitro e parte l'applauso.

Permettetemi di non giustificare l'applauso di Ederson: sino all'anno scorso il regolamento prevedeva il rosso, da quest'anno prevede il cartellino giallo. 

Detto ciò vi faccio vedere lo sviluppo dell'azione. Ederson supera col corpo Thuram ed entra i possesso della palla. Thuram lo sbilancia mettendo le braccia sulla schiena di Ederson. In questo caso un arbitro bravo come Massa, che arriva da un Psg-Liverpool in Champions ben arbitrato, fischia fallo di Thuram e interrompe il gioco. Punto e finisce lì.

Sei un abritro esperto che hai 217 presenze in Serie A: ma perchè vai a cercare il calciatore? In un momento molto molto molto particolare del match, cerca di usare quello che si chiama buon senso e intelligenza ma non lo fa. Inevitabile che poi succede il patratrac, e Atalanta in dieci. 

Quindi mi sembra che si potesse fare molto meglio nella gestione di questa tipologia.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top