Napoli Basket terzo al Trofeo Lovari, battuta Livorno 91-76. Mitrou-Long piace sempre, in prova un 2006 franco-senegalese

Basket  
Napoli Basket terzo al Trofeo Lovari, battuta Livorno 91-76. Mitrou-Long piace sempre, in prova un 2006 franco-senegalese

Si chiude con un brillante terzo posto il Trofeo Lovari per il Napoli Basket. Dopo essere stati battuti nella semifinale dal Partizan Belgrado, gli azzurri di coach Magro si sono aggiudicati la finale per il 3° e 4° posto superando la Libertas Livorno con il punteggio di 91-76.

Parte avanti Napoli con i canestri di Caruso e Simms. La bomba di Gentile regala agli azzurri il vantaggio di 12-4 a metà periodo. L'ingresso in campo di Flagg consente al Napoli Basket di portarsi sul 15-6. Livorno prova ad accorciare, ma il primo periodo si chiude con gli azzurri avanti nel punteggio 21-12. La seconda frazione si apre con la bomba di Faggian. Allungano gli azzurri sul 36-17 con la spinta di un ispirato El-Amin. Croswell e Bolton trovano punti importanti e Napoli va all'intervallo lungo in vantaggio sul punteggio di 52-36.

Gli azzurri gestiscono nel terzo periodo il vantaggio. A metà tempo Napoli, con i canestri di Flagg, è avanti 62-46. Magro effettua molte rotazioni in campo. La squadra conserva un ampio margine di vantaggio chiudendo il terzo tempo avanti di 14 lunghezze sul 72-58. Croswell, Caruso e Simms segnano i primi canestri dell'ultima frazione di gioco. 7-0 il parziale in avvio per gli azzurri. La schiacciata di Flagg regala a Napoli il massimo vantaggio 81-61. La squadra di Magro allunga ancora con Gentile toccando anche più 26 di vantaggio e chiude vincendo meritatamente la partita, condotta sin dall'inizio, con il punteggio finale di 91-76.

Il Napoli Basket tornerà in campo sabato prossimo 13 settembre alle 20:30 a Verona affrontando in una gara amichevole la Tezenis formazione del campionato di serie A2.

Possibili novità di mercato in vista, perchè - secondo quanto raccolto - il Napoli Basket é ottimista sulla chiusura della trattativa con Naz Mitrou-Long per completare il roster e sistemare il ruolo di play per coach Alessandro Magro, che lo ha già allenato a Brescia nel 2021-22 quando la squadra arrivò terza in stagione regolare.

Per quanto riguarda invece il ruolo del dodicesimo, in risalita le quotazioni di Mirko Gloria. In prova c'è anche il classe 2006 N'faba Mané, nato a Parigi e doppia cittadinanza franco-senegalese. Inizialmente calciatore, è passato al basket nel 2019 entrando a far parte del Fidesport Elite Program nel novembre 2021. Medaglia di bronzo FIBA ??AfroBasket U18 2024 con il Senegal, ha giocato le ultime due stagioni negli Stati Uniti essendo il giocatore più giovane a competere nella stagione NJCAA 2024/25. Alto 1,98 m e un'apertura di braccia di 2,08 m. Con i Seward Saints 19 partite totali, in 15 tra gennaio e febbraio 2025 ha registrato una media di 7,4 punti, 4,4 rimbalzi, 1,1 assist, 0,7 palle rubate e 0,4 stoppate in 24 minuti a partita.

Tabellino Napoli Basket-Libertas Livorno 91-76

Flagg 20, Croswell 17, Gentile 10, Bolton 10, Caruso 9, Simms 8, El-Amin 8, Faggian 5, Saccoccia 4, Gloria, Forchetta, Manè.

Dichiarazioni di Coach Magro:

"È stato un torneo molto utile e produttivo. Siamo riusciti ad esplorare diverse situazioni ed opzioni che questa squadra può avere nel suo bagaglio. Sono felice di come i giocatori hanno reagito, siamo riusciti a far ruotare tutti. Sicuramente è stata una partita diversa da quella di ieri, con un avversario meno fisico rispetto al Partizan, che ci ha permesso di liberare i nostri giocatori in contropiede. Abbiamo trovato tante soluzioni in campo aperto, dobbiamo sicuramente migliorare sull'aspetto del valore del possesso, poiché abbiamo perso un po' troppi palloni. Credo che sia il momento migliore per sbagliare perché ci fa capire dove dobbiamo migliorare."

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo UdineseUdineseEL

    4

    2
    1
    1
    0
  • logo InterInterECL

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo LazioLazio

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 10º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 11º

    logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 12º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    2
    0
    2
    0
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    1

    2
    0
    1
    1
  • 14º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 19º

    logo TorinoTorinoR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
Back To Top