Il potere della tuta…

Zoom  
Il potere della tuta…

di Marco Lombardi - twitter: @marcolombardi24

Chi l’avrebbe mai detto solo un anno e mezzo fa? Dopo l’inizio quasi disastroso in campionato col Napoli, c’era chi addirittura si spingeva a parlare di esonero per Maurizio Sarri. “Ma dove crede di stare con quella tuta? Qui siamo in Serie A”: i commenti di questo tipo abbondavano in quel settembre del 2015 che tanto amaro ha fatto masticare al tecnico partenopeo, ma che gli ha regalato anche la chiave di volta della sua avventura in azzurro col cambio modulo e il 4-3-3 delle meraviglie. 

Proprio con il nuovo assetto di gioco infatti, oggi Sarri si è aggiudicato per la prima volta la Panchina d’Oro, il massimo riconoscimento per gli allenatori italiani: "Non sempre mi piacciono i premi, li ritengo tempo sottratto al nostro lavoro. Ma qui faccio un'eccezione, perché a votare sono stati i miei colleghi quando io cinque anni fa, lavoravo ancora a livello dilettantistico. Voglio ringraziare soprattutto due persone: Marcello Carli e Cristiano Giuntoli, senza loro non sarei diventato l'allenatore che sono". Con gli occhi colmi di emozione e una vena di commozione appena accennata, è stato questo il suo commento una volta ricevuto l'ambito trofeo.

L’ex Empoli è arrivato al primo posto staccando sul podio Max Allegri, classificatosi sul secondo gradino, ed Eusebio Di Francesco al terzo. Venticinque voti per l'allenatore del Napoli, mentre il tecnico della Juve ne ha ricevuti solo ventidue. Una soddisfazione enorme per Sarri che apre come meglio non poteva la settimana che porterà alla doppia sfida tra campionato e Coppa Italia proprio contro la Juve, che si spera porterà ad altri due grandi risultati che certifichino ancor di più la bontà dell'assegnazione di questo premio. 

 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top