Iannicelli: "Torino-Juve e la gaffe 'razzistica' di Ilaria D'Amico su Sky"

Zoom  
Iannicelli: Torino-Juve e la gaffe 'razzistica' di Ilaria D'Amico su Sky

Ecco l'articolo pubblicato dal collega di Canale 21, Peppe Iannicelli, su Sport.Optimamagazine.it: 

"La bomba sul derby Torino-Juve stupisce una Ilaria D’Amico “razzistica”. Durante la  sfida tra Torino e Juve un gruppo di tifosi bianconeri ha scagliato nel settore granata un ordigno esplosivo che ha provocato una decina di feriti alcuni anche gravi. Un episodio di gravità inaudita perpetrato durante un TorinoJuve che sul terreno di gioco ha dispensato spettacolo ed emozioni in un clima di grande agonismo ma anche di grande correttezza. Un episodio da condannare senza esitazioni ma rispetto al quale l’Ilaria D’Amico non è riuscita a nascondere una sorta di “razzismo antropologico e territoriale”.

La conduttrice di Sky era stupita che tale evento fosse avvenuto a Torino che ella – presumo per conoscenza diretta dopo il fidanzamento con il portiere bianconero Buffon – considera una piazza civile abitata da una tifoseria composta e rispettosa delle regole del buon vivere sportivo.La bomba sul derby TorinoJuve stupisce una Ilaria D’Amico “razzistica”. Durante la  sfida tra TorinoJuve un gruppo di tifosi bianconeri ha scagliato nel settore granata un ordigno esplosivo che ha provocato una decina di feriti alcuni anche gravi. Un episodio di gravità inaudita perpetrato durante un TorinoJuve che sul terreno di gioco ha dispensato spettacolo ed emozioni in un clima di grande agonismo ma anche di grande correttezza. Un episodio da condannare senza esitazioni ma rispetto al quale l’Ilaria D’Amico non è riuscita a nascondere una sorta di “razzismo antropologico e territoriale”.

La conduttrice di Sky era stupita che tale evento fosse avvenuto a Torino che ella – presumo per conoscenza diretta dopo il fidanzamento con il portiere bianconero Buffon – considera una piazza civile abitata da una tifoseria composta e rispettosa delle regole del buon vivere sportivo.

Un pregiudizio è sempre un pregiudizio tanto che sia positivo quanto che sia negativo. Il pregiudizio positivo esternato da Ilaria D’Amico  non fa onore alla categoria giornalistica che dovrebbe, invece, sempre valutare eventi e personaggi senza nessun filtro che non sia l’analisi rigorosa del fatto e dei responsabili.  Invece Ilaria D’Amico con la sua considerazione stupefatta su quanto avvenuto durante TorinoJuve ha lasciato chiaramente intendere a corollario – ovviamente senza però nessun riferimento esplicito – che se tale episodio fosse avvenuto a Roma, a Napoli, a Palermo o in altre piazze calde non ci sarebbe stato da stupirsi più di tanto.

Una matrice culturale inaccettabile ma purtroppo ben radicata nell’immaginario dei commentatori nazionali che finisce per diventare uno stigma incancellabile a danno di Roma, di Napoli e del Meridione d’Italia. I delinquenti esistono dovunque e vanno puniti. Non esistono piazze civili e piazze incivili a prescindere. Non esistono tifoserie buone e tifoserie calcistiche in ragione della latitudine geografica".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top