Trabzonspor-Napoli, Constant non ci sarà. Rifiutò gli azzurri nel gennaio scorso, poi li incontrerà sul proprio cammino europeo

Rassegna Stampa  
Trabzonspor-Napoli, Constant non ci sarà. Rifiutò gli azzurri nel gennaio scorso, poi li incontrerà sul proprio cammino europeo

Secondo l'edizione di oggi de Il Mattino, dopo circa dieci anni ancora una volta sono state le mani del polacco Jerzy Dudek ad aiutare Rafa Benitez. L’ex portiere del Liverpool, che regalò nel 2005 all’attuale allenatore del Napoli la Coppa dei Campioni dopo la finale vinta ai rigori contro il Milan, nella sua qualità di ambasciatore di questa edizione dell’Europa League, ha estratto dall’urna di Nyon il Trabzonspor come avversaria del Napoli nei sedicesimi di finale. I turchi giocheranno la gara di andata in casa il 19 febbraio 2015 (ore 19),mentre il ritorno è fissato al San Paolo il 26 febbraio (ore 21.05). Misurato e attento il commento di Rafa Benitez, appreso l’esito del sorteggio: «A questo punto ci sono tutte squadre di livello e ci è capitato un avversario difficile. In Turchia c’è tanta passione e sarà per noi una sfida su un campo molto caldo all’andata». Benitez ha comunque voluto fortemente rassicurare che l’Europa League è un obiettivo importante per il Napoli: «Sarà un’occasione per esprimere il nostro valore e confrontarci con una squadra di spessore internazionale per dimostrare che ci teniamo a far strada in Europa». Una squadra comunque decisamente alla portata degli azzurri, che hanno evitato di affrontare le pericolose Liverpool, Siviglia, Tottenham e Wolsburg. Il Trabzonspor gioca allo Huseyin Avni Aker Stadyium, un impianto di circa 25 mila posti, proprio ieri sera in campionato ha battuto 3-2 in casa il Rizespor, raggiungendo il quinto posto in classifica. In gol il difensore Medjani e doppietta di Yilmaz. Si è qualificato ai sedicesimi di Europa League arrivando alle spalle del Legia Varsavia, eliminando Lokeren e Metalist. Ricco comunque il suo palmares con 6 campionati vinti, l’ultima volta 20 anni fa nella stagione 1983-84, 8 Coppe di Turchia ed 8 Supercoppe. Nuovo il suo allenatore. Il turco 53enne Ersun Yanal è subentrato sulla panchina del Trabzonspor da appena un mese dopo il clamoroso esonero dell’ex allenatore della nazionale algerina Halilhodzic. Nella sua carriera ha allenato esclusivamente in Turchia, vincendo il campionato lo scorso anno con il Fenerbahce. Ha ricoperto anche il ruolo di commissario tecnico per un solo anno della nazionale turca nella stagione 2004- 2005. Il modulo tattico al quale si affida solitamente Yanal è il 4-2-3-1, ma spesso vara un più offensivo 4-3-3. I molteplici infortuni subiti da alcuni giocatori importanti hanno condizionato l’avvio di stagione del Trabzonspor. Su tutti, quello al portiere capitano Kivrak. Per lui la stagione dopo l’operazione subito al crociato del ginocchio è ormai compromessa. Pesanti anche gli infortuni subiti dagli attaccanti Erdogan e Majeed ormai sulla via del recupero. Preoccupa invece l’infortunio muscolare al centrale difensivo greco Papadopouols. Il Trabzonspor, oltre che sull’esperienza del terzino portoghese Bosingwa ex Chelsea, fa molto affidamento sul suo reparto offensivo. Le nuove punte della formazione turca sono costate alla società 11 milioni di euro. In attacco giocano l’esperto centravanti paraguaiano Cardozo proveniente dal Benfica, già 9 gol realizzati in questa stagione, il giovane ghanese Majeed acquistato dalla Spartak Mosca e il promettente turco Yilmaz. Da segnalare anche la presenza di Kevin Constant, che nel mercato di gennaio rifiutò il trasferimento al Napoli. L’ex difensore del Milan e il centrocampista Ekici, squalificati, non giocheranno contro gli azzurri nella gara di andata a Trebisonda.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top