Nel Parma si 'parla' napoletano: ben quattro i giocatori di Donadoni arrivano dalla città partenopea

Rassegna Stampa fonte : di Dario Marotta per 'Il Roma'
Nel Parma si 'parla' napoletano: ben quattro i giocatori di Donadoni arrivano dalla città partenopea

Chiacchiere sul futuro. Il destino del Parma resta appeso a un filo e di parole, sui possibili sviluppi, ne sono state spese tantissime. E magari sarà “scappato” anche qualche epiteto in napoletano, se si considera l’ampia colonia azzurra presente in Emilia. Sono quattro, divisi tra il capoluogo campano e la provincia e, fatto piuttosto curioso, non hanno mai indossato l’azzurro, nemmeno da giovani. Si comincia dalla porta, difesa (per quanto possibile) da Antonio Mirante, stabiese doc. Un numero uno affidabile, coinvolto suo malgrado nella stagione balorda vissuta dai ducali. Sulla linea mediana, invece, agirà Antonio Nocerino da Santa Lucia, uno che in passato, contro il “suo” Napoli ha segnato gol importanti. E non si è sottratto, nello stesso senso, Francesco Lodi che ha però ammesso, anche nel recente passato, di non poter mai esultare contro quella che resta la sua squadra del cuore. E difatti, quando con la maglia del Frosinone realizzò un rigore al San Paolo (nella famigerata partita sospesa dall’arbitro Orsato per lancio di petardi) si astenne da qualsiasi gesto celebrativo. E di gol partenopei se ne intende anche Raffaele Palladino, attaccante di Mugnano che non ha mai nascosto la sua fede juventina. Una grande promessa, frenata soltanto da una lunghissima serie di infortuni che hanno finito per minarne lo spirito e il fisico. Partirà (molto probabilmente) dalla panchina, così come Ciccio Lodi mentre Mirante e Nocerino scenderanno in campo sin dal primo minuto. Queste le scelte dell’ex Donadoni che proverà, da qui alla fine del campionato, a salvare almeno la dignità della sua squadra, già matematicamente retrocessa in serie B. Non prenderà parte al match Fabiano Santacroce, uno che a Napoli ha lasciato tantissimi rimpianti per quello che poteva essere e che invece non è stato. Un prospetto interessantissimo, un calciatore destinato ad affermarsi su grandi palcoscenici, improvvisamente sprofondato nel “calcio minore”. Ha però conservato un ricordo indelebile della sua esperienza partenopea. A Napoli, infatti, trovò l’affetto di una ragazza, divenuta poi sua moglie. Avrebbe voluto esserci stasera ma un affaticamento muscolare lo ha costretto al forfait. Nella sua parabola discendente, oltre ai problemi caratteriali, hanno notevolmente inciso le noie di carattere fisico che oramai da anni non gli danno più tregua. Loro, napoletani per un attimo, per un anno o per sempre, dinanzi alla strada che conduce alla Champions League. Ostacoli da superare in scioltezza per credere ancora nella pazza rincorsaeuropea.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top