Il Roma - Ancora mal di pancia in casa Napoli: Gabbiadini verso l'esclusione col Sassuolo

Rassegna Stampa fonte : di Mario Lubrano Lavadera per il Roma
Il Roma - Ancora mal di pancia in casa Napoli: Gabbiadini verso l'esclusione col Sassuolo

Stagione appena agli inizi e primo impegno ufficiale contro il Sassuolo alle porte. E a Napoli è già tempo di mal di pancia, con Manolo Gabbiadini al centro di un caso che potrebbe avere risvolti anche sul calciomercato. Sì, perché il malumore dell’attaccante azzurro e della nazionale è ormai cosa nota, così come l’interesse mostrato da alcune società nei suoi confronti. E non è bastata la maglia da titolare assegnatagli da Sarri nell’amichevole contro il Porto per sedare la polemica, iniziata qualche giorno prima dal suo procuratore Silvio Pagliari con quell’intervista al veleno. “Non vorrei che quello che si siede è poi il ragazzo più rispettoso del ruolo che ha, e non vorrei che quando si fa una scelta è sempre lui a sedersi in panchina. Se così stanno le cose è meglio dirlo subito”: così tuonò l’agente di Gabbiadini, a dimostrazione del momento non proprio felice che sta vivendo il ragazzo. Dichiarazioni improvvise, inaspettate, anche perché eravamo soltanto nei primi giorni di agosto. E la reazione rabbiosa di Gabbiadini al bellissimo gol siglato contro il Latina è stata un’ulteriore dimostrazione di questa sua insofferenza. Eppure l’ex sampdoriano sembrava potesse trovare maggior spazio con l’arrivo di Maurizio Sarri e con un modulo, il 4-3-1-2, che potrebbe esaltarne le caratteristiche. Con Benitez era stato utilizzato con il contagocce, pur essendo stato spesso invocato dalla piazza che ne aveva apprezzato le qualità tecniche e balistiche che aveva immediatamente messo in mostra. Dal suo lato, però, c’era la concorrenza spietata di Josè Maria Callejon, un pallino dell’allenatore spagnolo, mentre al centro gli venivano spesso preferiti Hamsik e De Guzman, per motivi tattici. E questa stagione non sembra essere iniziata meglio per Manolo, vicino all’esclusione anche in vista della trasferta di Reggio Emilia. Negli ultimi giorni, infatti, Sarri sta provando insistentemente Mertens al fianco dell’intoccabile Higuain, con Insigne ad agire da trequartista. E dovrebbe essere proprio questo l’assetto dell’attacco del Napoli nel primo impegno ufficiale contro il Sassuolo. Nelle gerarchie di Sarri, insomma, Gabbiadini viene visto come un vice Higuain più che come un partner del Pipita, una situazione che l’ex attaccante della Sampdoria non gradisce. E chissà che la panchina a cui sembra destinato l’attaccante bergamasco contro il Sassuolo non possa avere delle conseguenze. De Laurentiis ha escluso qualsiasi tipo di operazione in uscita in attacco: tutti incedibili, compreso Gabbiadini. Ma le vie del mercato, si sa, sono infinite e i mal di pancia dei calciatori sono difficili da sedare. Manolo nel frattempo rimugina, in attesa di avere in campo l’opportunità di dimostrare di meritare una maglia da titolare. E a Maurizio Sarri l’ingrato compito di trasformare in sorriso questi musi lunghi, gestendo la concorrenza spietata che si è creata nell’attacco del suo Napoli.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top