Il Palazzo arbitrale difende Rizzoli, Nicchi corre ai ripari e 'annulla' la scelta di far parlare gli arbitri

Rassegna Stampa  
Il Palazzo arbitrale difende Rizzoli, Nicchi corre ai ripari e 'annulla' la scelta di far parlare gli arbitri

I fantasmi di Juve-Inter s’agitano sempre più, come scrive il Corriere del Mezzogiorno: dai rigori, alle discussioni sul finale di partita, quindi lunedì le due giornate di squalifica a Icardi e Perisic, infine le immagini di Inter Channel sul presunto assist di Chiellini all’argentino stoppato da Rizzoli. Il clamore di questi giorni ha convinto il presidente dell’Aia Marcello Nicchi a riporre nel cassetto del suo ufficio romano di via Campania quella sua vecchia e buona idea esplicitata nel febbraio del 2016 di «consentire entro un anno agli arbitri di parlare in televisione dopo le partite».

Le prime sperimentazioni erano previste proprio per questo periodo, invece niente. L’ambiente non è pronto, se ci buttiamo nell’arena anche noi è finita: sarebbe questa, grosso modo, la motivazione del politburo delle giacchette nere che in queste ore complicate fa quadrato attorno al suo tesserato più rappresentativo. Tutti zitti e avanti quindi con i soliti antichi rumorosi silenzi.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top