Il Crotone fa festa: torna a casa contro il Napoli con il rischio sequestro

Rassegna Stampa  
Il Crotone fa festa: torna a casa contro il Napoli con il rischio sequestro

Lo stadio “Ezio Scida”, intitolato a un calciatore che morì in un incidente stradale nel 1946, è stato inagibile per mesi a causa di lavori di ristrutturazione, come riporta l'edizione nazionale de La Repubblica, che hanno obbligato la squadra a giocare le gare casalinghe a Pescara, con il club che ha dovuto rimborsare ogni volta gli abbonati. La Lega ha dato il via libera, anche se c’è stato l’ultimo brivido a far rischiare un altro slittamento: il soprintendente archeologico ha preteso che venisse eliminato del bitume in eccesso dal piazzale della curva sud. Ora tutto è pronto, o quasi. Domani si gioca Crotone-Napoli, neppure una partita banalissima. Lo “Scida” arriverà a una capienza di 13503 posti con una nuova tribuna centrale, costata 2,5 milioni: "Peggiori prospettive potrebbero esserci se la prossima settimana la Corte d’appello di Catanzaro si pronunciasse a favore della richiesta della Direzione distrettuale antimafia, di confiscare 800 milioni di beni a Raffaele e Giovanni Vrenna, i due fratelli costruttori attivi anche nello smaltimento rifiuti, e proprietari del Crotone. La Dda ritiene che i Vrenna siano contigui alla ‘ndrangheta e in particolare alla ‘ndrina Vrenna-Corigliano-Bonaventura, anche se il tribunale di Crotone alcuni mesi fa si era espresso in modo contrario. Si attende la decisione del tribunale di Catanzaro, ora: se fosse avversa ai fratelli Vrenna, che tra i propri beni hanno anche il Crotone calcio, la squadra dovrebbe ritirarsi dal campionato. Un grosso guaio, per Crotone ma anche per la serie A".
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top