CorSport - Ospina ancora titolare! Il colombiano supera Karnezis, ma per il greco non è una bocciatura

Rassegna Stampa  
David Ospina, portiere del NapoliDavid Ospina, portiere del Napoli

La porta resta di David Ospina, e non di Orestis Karnezis. Sarà il colombiano a partire titolare contro la Sampdoria, e non il greco, come racconta l'edizione

La porta resta di David Ospina, e non di Orestis Karnezis. Sarà il colombiano a partire titolare contro la Sampdoria, e non il greco, come racconta l'edizione odierna del Corriere dello Sport.

OSPINA SUPERA KARNEZIS E RESTA TITOLARE

"C’erano una volta i titolarissimi: c’era una volta una canzoncina, si recitava a memoria, come quando si era bambini, il pallone era di cuoio e alla radio partiva la filastrocca che ognuno conosceva persino nelle pause, perché all’epoca si andava dall’uno all’undici. C’era il Napoli di Mazzarri, e poi c’è stato il Napoli di Sarri, come se fosse ieri, che s’è preso il campo in lungo e in largo e l’ha tenuto per sé, c’erano gli intoccabili, insomma, uomini «avvicinabili» solo dal rischio dell’usura [...] Ci sarà una stagione intera in cui tuffarsi e zone di campo in cui rotolarsi, per esempio anche in area di rigore, tra i pali: toccherà ad Ospina pure stasera, però Karnezis l’ha capito che quella porta non è chiusa. Non ora"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top