Two is megl che one

Primo Piano  
<i>Two is megl che one</i>

A cinque giornate dalla fine, con il secondo posto ancora raggiungibile ed una qualificazione in Champions praticamente ipotecata, è tempo di iniziare a fare dei primi bilanci, magari cercando degli elementi che ci hanno accompagnato per tutta la stagione. Tra questi ci sono sicuramente due ballottaggi, tra le altre cose strettamente connessi tra loro: Diawara-Jorginho e Allan-Zielinski. Con l’ex Verona, la mezzala destra è Allan, con il guineano il polacco.

Sulla carta, presi singolarmente anche in un discorso prospettico, i due acquisti estivi hanno forse qualcosina in più, ma Sarri ha più volte dimostrato che, nei momenti più importanti, la scelta è sempre ricaduta su Jorginho ed Allan nel segno dell’affidabilità e della continuità, come stiamo vedendo in queste ultime uscite. Fondamentali i muscoli del numero 5 per una squadra che fa della tecnica e del palleggio la sua cifra e che ha tanti calciatori non troppo strutturati fisicamente, altrettanto importanti le doti di palleggiatore dell’italobrasiliano in fase di costruzione.

Curioso, inoltre, anche il fatto che entrambi si siano resi protagonisti di una prima parte di stagione ben al di sotto delle aspettative, salvo poi tornare a braccetto ai loro livelli (altissimi) in questo girone di ritorno dove hanno relegato a comprimari i rispettivi 'rivali'. Vista l’impatto fisico dell’Inter, domani potrebbero servire in mediana i centimetri che garantisce l’ex Bologna, ma, salvo stravolgimenti nelle gerarchie di Sarri, la coppia di mediani che si andrà ad aggiungere ad Hamsik dovrebbe essere ancora la stessa da qui alla fine del campionato. Allan-Jorginho. Due che ragionano e giocano come se fossero un corpo solo. Ma, si sa, ‘two is megl’ che one’.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top