Mission impossible...?

Primo Piano  
<i>Mission impossible...?</i>

di Claudio Russo – twitter:@claudioruss

Qualche mese fa, all'indomani dell'arrivo e della firma sul contratto di Cristiano Giuntoli come nuovo direttore sportivo, ponemmo l'attenzione su tre casi spinosi che il successore di Riccardo Bigon avrebbe dovuto affrontare di lì a breve: i contratti in scadenza di Miguel Britos, Walter Gargano e Gokhan Inler, che sarebbero costati al Napoli otto milioni di euro lordi con il rischio di vederli partire il prossimo giugno per la modica cifra di zero euro.

Nel giro di qualche settimana, dei tre calciatori non c'è più traccia se non negli annali della storia del Napoli: Gargano è stato il primo a partire, ceduto al Monterrey in Messico per un milione e mezzo circa, sgravando il monte-ingaggi del Napoli del suo milione e settecentomila euro circa di stipendio; Britos è stato il secondo, all'interno dell'affare che ha portato Allan al Napoli, a portarsi via i suoi 900mila euro di ingaggio netto; l'ultimo è stato Inler, ceduto al Leicester per circa 5 milioni più bonus, con i suoi 1.4 milioni netti. Erano otto milioni da 'risparmiare', nelle casse azzurre ne sono entrati circa sei in più dalle cessioni. Tutta roba reinvestita per i Reina, i Gabriel, i Chiriches, gli Hysaj, i Valdifiori e gli Allan. Bene, ma non è finita qui.

Via Gargano, via Inler, via Britos, via anche Edu Vargas ceduto all'Hoffenheim per sei milioni di euro (peraltro facendo plusvalenza a bilancio). Qualche milioncino in più per provare ad aggiungere alla rosa allenata da Maurizio Sarri quei calciatori adatti al 4-3-1-2 o che, quantomento, possano garantire un upgrade rispetto ai ragazzi che hanno lasciato Napoli. O che dovrebbero, in teoria, lasciare Napoli da qui al 31 agosto. Che poi, in fin dei conti, sono quelli che praticamente 'bloccano' le mosse di Giuntoli ed impallano il bilancio ed il monte-ingaggi del Napoli. Mariano Andujar (0,6 mln netti), Henrique (1 mln netto), De Guzman (1,5 mln netti), Camilo Zuniga (3,2 mln netti). 

Quattro giocatori che, al momento, non rientrerebbero nei piani societari e che potrebbero lasciare il Napoli in questi cinque giorni. 6,3 milioni di euro di stipendi netti, circa 12 e mezzo totali che la società dovrebbe iscrivere a bilancio per gli stipendi lordi. Prende vita così la 'nuova' missione di Cristiano Giuntoli: cedere questi quattro giocatori (è difficile, certo), provare a 'salvare' questi 12,6 milioni di euro circa per poi reinvestirli sul mercato. Perchè la squadra che sta allenando Maurizio Sarri è ancora incompleta. O almeno non rispecchia totalmente l'idea di calcio del suo allenatore.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top