UFFICIALE - Domenica area pedonale a Napoli: vie, orari, divieti e deroghe per la festa scudetto

Notizie  
UFFICIALE - Domenica area pedonale a Napoli: vie, orari, divieti e deroghe per la festa scudetto

Ultime calcio Napoli Salernitana annunciata l'ordinanza dell'area pedonale nel centro storico

E' arrivata l'ufficialità, Napoli-Salernitana si giocherà domenica, molto probabilmente alle ore 15 e, durante la conferenza stampa, che ha visti protagonisti il presidente Aurelio De Laurentiis in collegamento, con la presenza del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi oltre che del Prefetto Claudio Palomba, è stato annunciata l'area pedonale nel centro storico. Questa l'ordinanza:

Ordinanza area pedonale

Premesso che:

  • allo scopo di coordinare e pianificare i servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione dei festeggiamenti dello scudetto che, con ogni probabilità, inizieranno nella giornata di sabato 29 aprile 2023, sono stati chiesti dei particolari provvedimenti di viabilità;
  • in particolare, dalle ore 12:00 di domenica 30 aprile alle ore 12:00 di lunedì 1° maggio 2023, è stato chiesto di disporre il divieto di accesso e di transito veicolare nelle aree del centro cittadino individuate dalla Questura di Napoli d'intesa con il Comando della Polizia Locale, ad eccezione dei mezzi di soccorso e delle Forze di Polizia e per specifiche esigenze della cittadinanza residente, con la specifica indicazione di 91 punti di controllo;
  • a seguito della predetta comunicazione, è stata predisposta l'ipotesi di perimetrazione dell'area da interdire, allegata al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.

Area pedonale a Napoli: ecco le vie

Napoli

Zona da interdire alla circolazione coincidente con l'area interna al perimetro delimitato dalle seguenti strade/piazze: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via Crispoforo Colombo, via Nuova Marina, via Ponte della Maddalena, via Reggia di Portici, via Emanuele Gianturco, via Taddeo da Sessa, corso Mridionale, via Firenze, piazza Principe Umberto, corso Giuseppe Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via Santa Teresa degli Scalzi, via Salvator Rosa, piazza Giuseppe Mazzini, corso Vittorio Emanuele, salita Piedigrotta, piazza Sanazaro, via Mergellina; ulteriori strade da interdire alla circolazione: via Santa Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, via Salvator Rosa (da piazza Mazzini ad aiuola Santacroce), via Torquato Tasso, salita della Grotta, gallegia 4 Giornate, galleria Laziale, via Fuorigrotta (da via delle Legioni alla confluenza con la galleria Laziale, via Orazio.

  • Successivamente, nel corso della riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica è stato convenuto di adottare il provvedimento di limitazione del traffico dalle ore 12:00 di domenica 30 aprile alle ore 4:00 di lunedì 1 maggio 2023. Ritenuto opportuno, per i motivi su esposti, adottare il provvedimento di disciplina viabilistica riportato nella parte dispositiva del presente atto.

L'ordinanza del Comune di Napoli prosegue così e ordina:

  • Istituire, dalle ore 12:00 di domenica 30 aprile alle ore 4:00 di lunedì 1 maggio 2023, il divieto di transito e di circolazione veicolare nell'area del centro cittadino rappresentata nella planimetria allegata al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, come di seguito descritta:
  1. area interna al perimetro delimitato dalle seguenti strade/piazze: largo Sermoneta, via Francesco Caracciolo, via Partenope, via Nazario Sauro, via Ammiraglio Ferdinando Acton, via Cristoforo Colombo, via Nuova Marina, via Ponte della Maddalena, via Reggia di Portici, via Emanuele Gianturco, via Taddeo da Sessa, corso Meridionale, via Firenze, piazza Principe Umberto, corso Giuseppe Garibaldi, piazza Carlo III, via Foria, piazza Cavour, piazza Museo Nazionale, via Santa Teresa degli Scalzi, via Salvator Rosa, piazza Giuseppe Mazzini, corso Vittorio Emanuele, salita Piedigrotta, piazza Sanazaro, via Mergellina;
  2. ulteriori strade da interdire al transito e alla circolazione dei veicoli: via Santa Teresa degli Scalzi, corso Amedeo di Savoia, via Salvator Rosa (da piazza Mazzini ad aiuola Santacroce), via Torquato Tasso, salita della Grotta, gallegia 4 Giornate, galleria Laziale, via Fuorigrotta (da via delle Legioni alla confluenza con la galleria Laziale, via Orazio.
  • In deroga al suddetto divieto potranno circolare:
  1. veicoli delle forze dell'Ordine, di soccorso e di emergenza;
  2. gli autoveicoli che trasportano diversamente abili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, muniti del tesserino regolarmente rilasciato dalla competente Autorità, nonché i veicoli della Napoli Servizi S.p.a. adibiti al trasporto disabili;
  3. i veicoli intestati ad Enti pubblici, società ed aziende erogatrici di pubblici servizi, nonché quelli in chiamata di emergenza o adibiti al trasporto di materiale e/o personale addetto all’esecuzione di lavori ed opere urgenti e di pubblica utilità;
  4. gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori con a bordo un medico in visita domiciliare per chiamate d’urgenza, nonché quelli con a bordo operatori del settore informazione giornalistica e radiotelevisiva, nonché fotografi professionisti;
  5. gli autoveicoli, i motoveicoli ed i ciclomotori che trasportano gas terapeutici o medicinali;
  6. gli autoveicoli ed i bus delle aziende di trasporto pubblico, i taxi, gli autoveicoli a noleggio con conducente;
  7. gli autoveicoli, purché di portata inferiore a 3,5 tonnellate adibiti al trasporto di medicinali e/o trasporto di materiale sanitario di uso urgente e indifferibile adeguatamente certificato;
  8. i veicoli dei partecipanti a cerimonie religiose o civili (battesimi, matrimoni, funerali) programmate nei giorni di blocco. La richiesta di deroga può essere inoltrata via fax o via mail al Servizio Polizia Locale unitamente alla certificazione del Parroco o dell’Ufficiale di Stato Civile.;
  9. i veicoli di proprietà del personale delle forze di polizia chiamati ad assumere o lasciare il servizio nell'ambito del presente dispositivo.

Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la presente, sono da ritenersi temporaneamente sospesi per il periodo di vigenza del presente atto. Per particolari esigenze di Ordine Pubblico il Servizio Autonomo Polizia Locale è autorizzato ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente che si ritenga necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale ed eventualmente potrà adottare gli opportuni accorgimenti in caso di necessità, nonché a modificare l'attivazione della presente Ordinanza Dirigenziale a secondo delle esigenze del traffico veicolare/pedonale. Il Servizio Autonomo di Polizia Locale è incaricato di vigilare, unitamente a tutti gli altri Agenti della Forza Pubblica previsti dall’art. 12 e 12 bis del D.L.vo 30/04/1992 n°285, per l’esatta osservanza della presente Ordinanza.

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top