Rivoluzione di Sarri a Bruges: Chalobah verso l'esordio stagionale

Notizie  
Rivoluzione di Sarri a Bruges: Chalobah verso l'esordio stagionale

VIDEO ALLEGATI

Il turnover sarà totale o quasi. Maurizio Sarri pensa già al big match con l’Inter d lunedì sera e ha lasciato al centro tecnico di Castel Volturno quattro titolarissimi. Reina, Albiol, Jorginho e Higuain non partiranno oggi pomeriggio con il resto dei compagni. Il Pipita avrà l’occasione di tirare il fiato dopo le due gare con l’Argentina e la sfida di Verona in modo da concentrarsi soltanto sul “Monday Night” con i nerazzurri. In campo, dunque, toccherà al Napoli-due. Il tridente sarà inedito. La punta centrale dovrebbe essere Josè Maria Callejòn, affiancato sicuramente da El Kaddouri. C’è incertezza sul terzo attaccante: è probabile che anche Insigne e Hamsik partano dalla panchina, quindi non è escluso un esperimento. Maggio e Ghoulam potrebbero giocare più avanti, ma non è esclusa l’ipotesi Allan. In mediana, infatti, accanto a Valdifiori e David Lopez toccherà a Chalobah. Per lui esordio assoluto da titolare, aveva collezionato appena 5 minuti in Europa League. In difesa spazio a Maggio, Chiriches, Koulibaly e Strinic: saranno loro a proteggere Gabriel, alla seconda partita da titolare con il Napoli (ha sostituito Reina con il Legia Varsavia). Convocati tre giovanissimi: oltre a Luperto, spazio al portiere Gionta e all’attaccante Negro. Lo riporta Repubblica.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top