Repubblica s'interroga: "Possibile che Valdifiori, Chiriches e Strinic in pochi mesi siano diventati un ferrovecchio? Il non turnover di Sarri comporta due rischi"

Notizie  
Repubblica s'interroga: Possibile che Valdifiori, Chiriches e Strinic in pochi mesi siano diventati un ferrovecchio? Il non turnover di Sarri comporta due rischi

VIDEO ALLEGATI

Così Gianni Mura, editorialista di Repubblica, scrive su Bologna-Napoli: "C’è un altro discorso, più facile da fare dopo una sconfitta del Napoli che dopo una vittoria. Mentre Mancini, tanto per fare un esempio, ogni volta cambia formazione (almeno 4 giocatori nuovi), Sarri ha individuato la squadra-tipo e su quella insiste. E’ una scelta vecchia come il calcio: squadra che vince (e convince, aggiungo) non si cambia. Un rischio, da calcolare, è che dopo un po’ qualcuno degli intoccabili abbia bisogno di tirare il fiato. Un altro rischio è che qualcuno degli intoccabili si senta davvero intoccabile, ossia che venga a mancare una reale concorrenza nella truppa, concorrenza che spinge i panchinari a impegnarsi il doppio per far cambiare idea al tecnico e i titolari pure a impegnarsi per non essere scavalcati. In altre parole, mi chiedo se Chiriches o Strinic o lo stesso Valdifiori, che in pochi mesi non può essere diventato un ferrovecchio, non abbiano i requisiti per giocare un’intera partita, magari non di quelle di cartello. Il Napoli ha perso una partita, non il campionato. Se la vittoria sull’Inter aveva creato eccessivi entusiasmi, questa sconfitta non porti solo pessimismi assortiti. Per certi versi, può anche essere utile"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top