Napoli Femminile, punto prezioso contro la Fiorentina seconda in classifica

Notizie  
Napoli Femminile, punto prezioso contro la Fiorentina seconda in classifica

Giornata di sole al Piccolo di Cercola ad inaugurare il girone di ritorno di questa Serie A Femminile targata eBay: in campo contro le azzurre la Fiorentina di mister De La Fuente protagonista di un'ottima prima parte di stagione con 21 punti all'attivo e un prestigioso secondo posto. Napoli Femminile in maglia rossa che nel riscaldamento è costretto a rinunciare a capitan Di Marino: brutto infortunio per lei durante il warm-up e uscita in ambulanza; al suo posto dal primo minuto Gloria Sliskovic, accanto a Sandvej, Lundorf e Pettenuzzo. 

Avvio equilibrato e prima occasione dopo 10 minuti per la Viola: break di Catena che recupera il pallone e va al cross da destra su cui Janogy prende bene il tempo dal centro dell'area ma il suo colpo di testa è alto. Al 16' ancora Catena che fa partire un tiro potente dal vertice destro dell'area di rigore ma il pallone sorvola di poco la traversa. Clamorosa chance poi al 19' sempre per la Fiorentina che alza la pressione: Bonfantini entra in area, Bacic esce in anticipo ma non trattiene il pallone che arriva sui piedi della di Janogy che - a porta parzialmente sguarnita - manda largo. Un minuto dopo, prima vera occasione per le azzurre, con Moretti lanciata in volata da un ottimo strappo di Giordano ma, sola davanti al portiere, non colpisce al meglio e manda il pallone fuori. Ancora Napoli al 28': corner battuto da Lundorf e colpo di testa di Sandvej che arriva in terzo tempo e sovrasta il difensore avversario ma la palla finisce alta. Al 43', occasione per Bonfantini trovata in area da Catena: l'attaccante viola da pochi passi manda a lato. Dopo un minuto, Moretti viene pescata in area da una punizione defilata di Sandvej: da due passi cerca l'aggancio invece della deviazione di volo regalando il pallone a Fiskerstrand. 

Tra il primo e il secondo tempo, sfila in campo il settore giovanile azzurro, coordinato da Manuela De Luca e Simona Oliviero, che l'anno scorso ha raggiunto grandi risultati che il club punta a consolidare. Sono loro il grande orgoglio - tutto partenopeo - del Napoli Femminile: Under 12 (guidata da mister Maiello), Under 15 (guidata da mister Esposito) e Under 17 (guidata da mister Antignani). 

Nella ripresa, fuori Moretti e dentro Sciabica. Continua a prendere campo la Fiorentina senza però trovare attacchi incisivi. Al 66', colpo di testa di Janogy su calcio d'angolo, con Bacic che - con un buon riflesso - alza sulla traversa. Partita frammentata e che si innervosisce per frequenti falli da un lato e dall'altro. Al minuto 83, Sciabica trova Martinovic al limite dell'area: stop di petto e tiro a volo mancino con la palla che finisce di poco al lato. Nel finale, tanta pressione viola e ripartenze azzurre che però non cambiano il risultato: 0-0 a Cercola e 1 punto preziosissimo per il Napoli Femminile.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo RomaRomaCL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo JuventusJuventusECL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBologna

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top