Moviola Juve-Napoli, Cesari: "Orsato perfetto, da 8 in pagella! Giusto non concedere rigore su Di Lorenzo"

Notizie fonte : Sportmediaset
Moviola Juve-Napoli, Cesari: Orsato perfetto, da 8 in pagella! Giusto non concedere rigore su Di Lorenzo

Graziano Cesari analizza per SportMediaset l'operato di Daniele Orsato in Juve-Napoli. Per l'arbitro di Montecchio Maggiore è la sesta direzione in serie A di questa stagione per decisione del designatore Rocchi, la seconda di alto livello dopo Napoli-Milan del 29 ottobre. Il 48enne fischietto, che non si vedeva in campionato da un mese, agisce con autorevolezza sin dalle prime azioni e con un paio di occhiatacce risponde agli accenni di protesta di Vlahovic per due interventi ai suoi danni non fischiati.

Primo tempo corretto e senza episodi da segnalare, al 45esimo arriva il primo cartellino giallo per Kvaratskhelia che reagisce lanciando il pallone addosso a Gatti dopo un contrasto vicino alla linea laterale: "Probabilmente c'è stata una provocazione da parte di Gatti- dice Graziano Cesari- sarebbe bastato un richiamo "alla Orsato" per entrambi".
La parata di Sczcesny su Di Lorenzo evita che si debba analizzare la posizione, in caso di gol, del difensore che parte in fuorigioco ma riceva la palla dopo una doppia deviazione Gatti-Bremer. Nel caso sarebbe stata da valutare l'intenzionalità o meno del brasiliano.
Nel secondo tempo, al 58esimo ammonizione a Bremer per l'intervento col gomito sul volto mascherato di Osimhen. Giallo anche Juan Jesus, poco dopo, per un calcione da tergo a Vlahovic.
Al 63esimo episodio dubbio in area napoletana per un intervento di Di Lorenzo con l'avambraccio (NELLA FOTO) dopo colpo di testa di Bremer. Il difensore è molto vicino e oltretutto di spalle, giusto lasciare correre per il nostro Graziano Cesari: "Non è mai rigore, il pallone oltretutto colpisce prima il volto del capitano napoletano".
Inevitabile la decisione di cancellare l'1-1 di Osimhen al 70esimo per chiarissima posizione di fuorigioco dell'attaccante sul lancio di Politano. All'80esimo il primo assistente Peretti va in confusione su una rimessa laterale, ma Orsato ha la personalità per aggiustare tutto. Poco prima della fine, ammonizioni per Ostigard, Cajuste e doppio giallo esibito anche a Osimhen e Locatelli a ridosso del triplice fischio.
La designazione di Orsato alla fine è stata azzeccata: per Cesari il voto finale per il direttore di gara è... "Senza dubbio 8, il doppio di Massa la settimana scorsa in Napoli-Inter. Orsato si conferma una certezza".

I PRECEDENTI DI DANIELE ORSATO, UNO DEI MIGLIORI ARBITRI DI SERIE A, IN JUVE-NAPOLI 
In carriera per Orsato si tratta della nona direzione della sfida con questo bilancio: quattro vittorie Juve, due pareggi e tre successi dei partenopei. La prima occasione fu il primo aprile 2012, con i bianconeri che si imposero per 3-0. L'ultima prima dell'8 dicembre era stata in occasione del pirotecnico 4-3, stagione 2019/20, con Sarri sulla panchina della Juve.
PERCHE' I TIFOSI NAPOLETANI CRITICAVANO LA SCELTA DELL'ARBITRO ORSATO IN JUVENTUS-NAPOLI 
Risale al lontano 2018 l'avversione dei tifosi del Napoli per Daniele Orsato. In una stagione in cui lo scudetto era una questione tra gli azzurri e la Juventus, non venne perdonata all'arbitro veneto la mancata espulsione di Pjanic (autore di un fallo su Rafinha) per seconda ammonizione in un'Inter-Juventus vinto in rimonta dai bianconeri per 3-2.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top