Atalanta-Napoli, le probabili formazioni: ancora turnover per Sarri, questa volta Hamsik potrebbe riposare. Centrocampo a 5 per Gasperini

Notizie  
Atalanta-Napoli, le probabili formazioni: ancora turnover per Sarri, questa volta Hamsik potrebbe riposare. Centrocampo a 5 per Gasperini

Domani alle ore 15:00, in quel di Bergamo, si chiuderà questo ciclo di ferro di sette partite in ventuno giorni per il Napoli, chiamato a lanciare un ulteriore segnale al campionato ed alla Juventus. Sarri, messa da parte la roboante vittoria contro il Benfica in Champions, ha subito richiamato la squadra all’attenzione per evitare cali di concentrazione pericolosi all’indomani della sosta per le Nazionali.

ATALANTA – La vittoria ottenuta a Pescara contro il Crotone ha riportato un po’ il sereno in casa Atalanta, che con quattro sconfitte in cinque partite aveva iniziato la stagione come peggio non si poteva. Per domani Gasperini sta seriamente prendendo in considerazione l’ipotesi di confermare il 3-5-2, nonostante l’indisponibilità di Kessie, uno dei prospetti più interessanti della Serie A e fuori dopo il rosso rimediato nell’ultimo turno. Tra i pali Berisha è ancora in vantaggio su Sportiello e sarà protetto da un terzetto composto da Masiello, Toloi e Zukanovic. Sulle fasce agiranno Conti, altro calciatore da tenere sotto osservazione in prospettiva futura, e Dramé, mentre a fare da frangiflutti davanti alla difesa ci saranno Freuler, Grassi, ancora di proprietà del Napoli, e Kurtic. In avanti è Petagna il favorito per andare ad affiancare Gomez.

NAPOLI – Il tecnico azzurro, dopo le fatiche della Champions, probabilmente attuerà un po’ di turnover variando uno o al massimo due effettivi per reparto. In difesa, orfana degli infortunati Albiol e Chiriches, giocheranno, da destra verso sinistra, Hysaj, Maksimovic (esordio assoluto in campionato, ndr) Koulibaly e Strinic, che potrebbe far tirare il fiato allo stakanovista Ghoulam. In cabina di regia ci sarà, come al solito, Jorginho, che avrà il compito di dettare i tempi di gioco alla squadra, e sarà spalleggiato da Allan, reduce da un’eccellente prestazione contro il Benfica, e da Zielinski, visto che Hamsik mercoledì è uscito dal terreno di gioco con i crampi. In avanti verrà chiesto un ulteriore sforzo all’insostituibile José Maria Callejon, che andrà a completare il reparto offensivo insieme ad Arkadiusz Milik ed a Lorenzo Insigne, l’unico, tra gli attaccanti del Napoli, ancora a secco.

Ecco, quindi, le probabili formazioni.

Atalanta (3-5-2): Berisha; Masiello, Toloi, Zukanovic; Conti, Kurtic, Grassi, Freuler, Dramé; Petagna, Gomez.

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Strinic; Allan, Jorginho, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top