Associazione socioculturale Napoli Club Piacenza Partenopea, molteplici iniziative benefiche e di volontariato: i dettagli

Notizie  
Associazione socioculturale Napoli Club Piacenza Partenopea, molteplici iniziative benefiche e di volontariato: i dettagli

L’associazione socioculturale Napoli Club Piacenza Partenopea non è nuovo a far parlare di sé per le molteplici iniziative benefiche e di volontariato. Quest’anno i circa trecentocinquanta supporters azzurri hanno risposto presente in più occasioni quando si è trattato di scendere in campo in ambito solidale. Si sta tenendo infatti, tramite la vendita delle uova di Pasqua del calcio Napoli, che durerà tre settimane, una raccolta fondi il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a sostegno delle attività umanitarie di Emergency ONG ETS.

Questa raccolta è stata voluta fortemente dall’associazione visti i recenti conflitti scoppiati in varie zone del pianeta che stanno mietendo vittime indistintamente dalle parti coinvolte seminando miseria, fame, distruzione. La raccolta fondi si terrà ancora nella città di Piacenza nelle giornate di sabato 6 e lunedì 7, dove i volontari azzurri saranno impegnati nella vendita delle simpatiche uova del Napoli di vario genere, dal classico uovo di cioccolato,alle uova con abbinate il pallone da calcio o quella con la sacca “figli del Vesuvio”.

La raccolta è ancora lunga e il club invita tutti gli interessati a contattarli e partecipare a questo nobile scopo,il cui intero ricavato sarà devoluto in beneficenza per per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani che tutti gli esseri umani dovrebbero condividere.

Allo stesso tempo la squadra di calcio amatoriale del club piacentino ha avviato una collaborazione con la Polisportiva ASD Special Dream Team Piacenza  (che si occupa di sport per bambini e ragazzi disabili in già 5 sport) scendendo in campo in due date per delle partite amichevoli di calcio a 7 e calcio a 5, al grido di “IL CALCIO È DI TUTTI” a cui seguirà una lotteria di beneficenza a sostegno della polisportiva stessa.

E non è finita qui quest’anno si è tenuta anche una serata in loco con l’associazione LAV Piacenza in cui sono stati affrontati  temi come l’abbandono,lo sfruttamento e i maltrattamenti degli amici animali finalizzate sempre  una raccolta fondi a sostegno dell’associazione animalista ed hanno portato alla finalizzazione di due adozioni di gattini da parte delle famiglie. Ma se facciamo  un passo indietro lo scorso anno…

Il direttivo aveva infatti organizzato una raccolta fondi con CRI-Croce Rossa Italiana Piacenza per ricostruire un asilo in provincia di Ravenna danneggiato in seguito l’alluvione in Emilia Romagna della primavera 2023 ed una altra campagna fondi per il piccolo Arturo bambino di sei anni affetto dalla sindrome di Gillespie. Con Avis-Piacenza si erano battuti a favore della donazione di sangue portando trenta persone a diventare donatori volontari. Con l’AIA di Piacenza si erano battuti in prima linea contro la violenza sugli arbitri portando anche due soci a intraprendere la carriera arbitrale. Inoltre grazie alla collaborazione con l’associazione Plastic-Free i volontari del Napoli Club si erano prestati alla pulizia di un aerea verde molto sporca e abbandonata, a favore  della lotta all’inquinamento ambientale. Piacenza Partenopea tanto calcio e tanto cuore.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top