Sorteggio spareggi Coppa del Mondo 2022, sarà Italia-Macedonia e finale contro una tra Portogallo e Turchia!

Mondiali  
Sorteggio spareggi Coppa del Mondo 2022, sarà Italia-Macedonia e finale contro una tra Portogallo e Turchia!

Sorteggi Mondiali 2022: le squadre che si sfideranno e l'avversaria dell'Italia di Roberto Mancini

Sorteggi Mondiali orario e scontri per gli spareggi. Il sorteggio per determinare gli incontri degli spareggi per la qualificazione delle ultime squadre europee che andranno alla Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar, si terrà a Zurigo, in Svizzera, venerdì 26 novembre alle 17:00 CET. 

L'Italia giocherà fuori casa l'eventuale finale, in caso di vittoria contro la Macedonia del Nord. Quindi contro la vincitrice fra Portogallo e Turchia, certamente in trasferta.

Sorteggio Mondiali: DIRETTA

Gruppo A

  • Scozia - Ucraina
  • Galles - Austria

Gruppo B

  • Russia - Polonia
  • Svezia - Repubblica Ceca

Gruppo C

  • Italia - Macedonia
  • Portogallo - Turchia

Chi partecipa al sorteggio?

  • Fascia 1: Italia, Portogallo, Russia, Scozia, Svezia, Galles
  • Fascia 2: Austria, Repubblica Ceca, Macedonia del Nord, Polonia, Turchia, Ucraina

Tutte le news sul Napoli e non solo

I tre slot europei per il Mondiale FIFA 2022 che non sono stati assegnati al termine della fase a gironi della competizione preliminare, verranno decisi da tre mini tornei di spareggio ai quali parteciperanno complessivamente 12 squadre.

Alle dieci seconde dei gironi delle qualificazioni europee, si sono aggiunte due squadre in base al ranking complessivo della UEFA Nations League 2020/21: Austria e Repubblica Ceca.

Nello specifico, questi posti sono andati alle due squadre più in alto nel ranking tra le vincitrici dei gironi di UEFA Nations League che non si sono qualificate direttamente alla fase finale né vincendo il proprio girone né arrivando al secondo posto delle qualificazioni europee e quindi accedendo di diritto agli spareggi.

Come funziona il sorteggio

Le sei migliori seconde della fase a gironi delle qualificazioni europee sono in prima fascia e giocheranno la semifinale di spareggio in casa. Le altre sei invece sono in seconda fascia.

Per determinare le sei migliori seconde che sono andate in prima fascia, non sono stati considerati i risultati contro le seste (per i gironi da sei) e si sono applicati i seguenti criteri nell'ordine seguente:
a. maggior numero di punti
b. migliore differenza reti
c. maggior numero di gol segnati
d. maggior numero di gol segnati in trasferta
e. maggior numero di vittorie
f. maggior numero di vittorie in trasferta
g. meno punti disciplinari in base solo a cartellini gialli e rossi ricevuti da giocatori e staff tecnico (cartellini rossi = tre punti, gialli = un punto, espulsione per due gialli in una partita = tre punti)
h. lista d'accesso della UEFA Nations League 2020/21 (vedi Allegato C delle regole 20/21)

Il sorteggio distribuirà le sei migliori seconde (ovvero quelle della prima fascia) nelle semifinali 1, 2, 3, 4, 5 e 6 e le designerà come squadre di casa.

La prima squadra sorteggiata occuperà la posizione di casa nella semifinale 1, la seconda sorteggiata la semifinale 2 e così via sino a quando l'urna non sarà vuota.

Il sorteggio poi assegnerà le squadre della seconda fascia agli accoppiamenti delle semifinali una alla volta. La prima squadra sorteggiata dall'Urna 2 occuperà la posizione di squadra in trasferta nella semifinale 1, la seconda sorteggiata nella semifinale 2 e così via fino a quando non verranno determinati tutti gli accoppiamenti delle semifinali.

Le semifinali 1 e 2 vanno al percorso A degli spareggi, le semifinali 3 e 4 al percorso B e le semifinali 5 e 6 al percorso C. Per determinare chi tra le vincitrici delle semifinali giocherà in casa la finale, verrà effettuato un sorteggio aggiuntivo per ogni percorso.

Ci sono restrizioni?

Il 'divieto di scontro' tra alcune squadre comporterà ad esempio che Ucraina e Russia non potranno essere accoppiate tramite sorteggio.

Quando si giocheranno gli spareggi?

Semifinali spareggi: giovedì 24 marzo 2022
Finali spareggi: martedì 29 marzo 2022
La UEFA confermerà gli orari d'inizio dopo il sorteggio.

Quando si giocherà la Coppa del Mondo 2022?

La XXII fase finale che si giocherà nel 2022 in Qatar, avrà un calendario diverso poiché per la prima volta il Mondiale non verrà disputato a maggio, giugno e luglio; il torneo infatti inizierà con la gara inaugurale del 21 novembre e terminerà con la finale del 18 dicembre. Il sorteggio della fase finale dovrebbe svolgersi ad aprile 2022.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    28

    36
    6
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top