Le pagelle di Fiorentina-Napoli: molle Lozano, Kim ferma Jovic, Osimhen lotta ma non basta

Le Pagelle  
Le pagelle di Fiorentina-Napoli: molle Lozano, Kim ferma Jovic, Osimhen lotta ma non basta

Le pagelle di Fiorentina-Napoli: pareggio per gli azzurri nella terza giornata di campionato di Serie A

Meret 6: Alterna prese sicure a qualche piccola incertezza alle conclusioni viola, che regalano qualche brivido di troppo. Bene coi piedi.

Di Lorenzo 6: Ingaggia un duello fisico e tattico con Sottil. Lo aspetta, non offre campo e lo tiene a bada. Non proprio lucido in fase offensiva dove comunque si fa vedere con gli inserimenti.

Rrahmani 6: Stringe gli spazi al centro con Kim, pecca di imprecisione in impostazione: una palla corta fa saltare i nervi a Lobotka. Presente sul gioco aereo, corre pochi rischi.

Kim 6.5: Non lascia un centimetro a Jovic, di fisico si fa rispettare ma è nelle iniziative in fase offensiva che salta all'occhio. E' sua l'idea di lanciare Zielinski per il gol annullato ad Osimhen. Mantiene alta concentrazione e aggressività.

Mario Rui 6: Non bella da vedere la punizione sulla barriera da posizione ottimale. Non soffre nemmeno un minuto la presenza di Ikonè. Pulito ed ordinato anche quando incrocia Kuoamè.

Anguissa 6: Un giallo dopo due minuti ne condiziona la prestazione. Di fatto limita i contrasti ed il pressing e contro Amrabaat e Barak e di certo uno svantaggio. Al tempo stesso resta attento a cercare la palla pulita. Provvidenziale la sua corsa a chiudere su Saponara. Partita intelligente.

Lobotka 6: Spazi ristretti, linee di passaggio intasate e partita complicata anche per la poca assistenza dei compagni di reparto. Gioca più d'appoggio ai difensori che ai trequartisti e questa la dice lunga. Dal '70 Ndombele 6: Freschezza, fisico e vivacità a far ripartire le azioni: prova qualche strappo. Saltato, perde una palla pericolosa e si gioca il giallo.

Zielinski 5.5: Non si vede molto, non riesce a saltare l'uomo e gli riesce meglio l'inserimento. Resta troppo fuori dal gioco al quale dovrebbe dare un tocco di qualità. Dal '60 Raspadori 6: Offre una linea di passaggio più centrali, manca l'intesa coi compagni ma è sua la conclusione più pericolosa.

Lozano 5: Talvolta indolente, manca di cattiveria e decisione, oltre che di intesa con Osimhen. Non salta l'uomo e quando ha l'occasione di concludere a rete sembra non crederci molto, di fatto si divora il vantaggio di testa. Molle. Dal '70 Politano 6: Vivace, salta l'uomo ma a volte tentenna troppo per concludere o crossare.

Osimhen 6: Non riesce a dialogare coi compagni. Giusto annullargli il gol. Bloccato spesso fisicamente dai centrali viola, tocca pochissimi palloni ma lotta e se li va a cercare in diverse zone del campo. Dal '77 Simeone: s.v.

Kvaratskhelia 6: Nel primo tempo ha trovato la strada sbarrata da Dodo, un po' si intestardisce in qualche dribbling di troppo e non incide. Nella ripresa invece serve un assist al bacio per Lozano ma è troppo tardi e Spalletti lo sostituisce. Dal '60 Elmas 5.5: Da esterno si vede poco anche se non è la prima volta che ci gioca: la posizione non lo agevola mettiamola così.

All. Spalletti 6: Si agita in panchina sin dai prima minuti perchè non vede la squadra esprimersi come vorrebbe ma anche per qualche decisione arbitrale non condivisa. I timori di una Fiorentina corta e molto fisica li aveva previsti in conferenza, prova a dare una scossa con la sostituzione di Kvara, un pizzico sorprendente. Tiene troppo in campo uno spento Lozano. Resta una partita bruttina, gli innesti non la cambiano. Non gli riesce la sterzata ad un match bloccato dal primo minuto.

Tutte le news sul calciomercato e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top