Sacchi: "Calcio italiano nelle caverne, solo il Napoli si salva! Azzurri cosa più importante vista da 20 anni, ma senza Sarri..."

Le Interviste  
Sacchi: Calcio italiano nelle caverne, solo il Napoli si salva! Azzurri cosa più importante vista da 20 anni, ma senza Sarri...

Arrigo Sacchi, ex CT della Nazionale, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni de La Repubblica. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24.it. Il calcio

VIDEO ALLEGATI

Arrigo Sacchi, ex CT della Nazionale, ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni de La Repubblica. Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24.it.

Il calcio italiano è davvero così lontano dai migliori?
«A parte il Napoli, siamo tornati nelle caverne, ancora fermi al “primo, non prenderle”. Ci affidiamo ai muscoli, ai chili, all’età e alla carriera di calciatori vecchi. In Italia viene considerato giovane chi ha 24 anni, all’estero chi ne ha 17. A volte vado a guardare le partite dei bambini e vedo allenatori che sbraitano e si agitano, ma nessuno che parli di gioco. E se la squadra passa in vantaggio, tutti indietro a difendere. Eppure, i maestri per primi dovrebbero sapere che il rischio è la base di ogni avventura».
 
Un problema tecnico o psicologico?
«Siamo perdenti a cominciare dalla testa. E non siamo neppure riusciti a definire il calcio. Un gioco? Uno spettacolo? Un fenomeno di costume? Un evento sociale? Manchiamo di stile, non abbiamo più un tratto distintivo e il pubblico non lo pretende: è stato abituato alla religione del risultato, altro non interessa. Siamo difensivi dentro. In Olanda e in Spagna ti fischiano se vinci giocando male, invece in Italia consideriamo la furbizia una virtù».
 
Gli olandesi, però, non stanno molto meglio di noi e il Mondiale lo vedranno da casa.
«Perché si sono messi a difendere individualmente, persino loro che hanno cambiato il calcio per sempre! L’ho detto a Gullit: vi siete smarriti, avete smesso di aggiornarvi».
 
Il Mondiale mostrerà qualcosa di nuovo?
«Non si può chiedere questo a una manifestazione che dura un mese: la Coppa è uno spot pubblicitario per il calcio, ma riguarda i giocatori e non il gioco. Dicono più cose il City di Guardiola e il Napoli di Sarri che un Mondiale intero».
 
Però il Napoli non ha vinto.
«È la cosa più importante vista in Italia da vent’anni. Aveva giocatori quasi sconosciuti, un fatturato minimo rispetto alla Juventus che gli ha preso pure l’uomo più forte, ma ha ricordato a tutti che la bellezza è un valore, non solo un sogno. Sarri è riuscito nell’impresa più difficile: allenare il pressing. Perché, vedete, il pressing i torinesi e i milanesi ce l’hanno nel Dna, la gente in città va di fretta, ma a Napoli non è così: dunque, certe imprese anche culturali valgono il doppio. Ma temo che senza Sarri tutto questo finirà, non me ne voglia il caro amico Ancelotti».
 
A volte sembra quasi che si abbia paura del gioco: perché?
«Perché per stoltezza, semplice pigrizia o abitudine, non vogliamo capire che è più facile vincere giocando bene che giocando male.
Se così non fosse, il mio Milan non sarebbe diventato la più grande squadra di tutti i tempi».
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top