Pardo: "Napoli città dolente come la musica di Pino Daniele. Non era il mio cantante preferito, ma..."

Le Interviste  
Pardo: Napoli città dolente come la musica di Pino Daniele. Non era il mio cantante preferito, ma...

A Radio Crc è intervenuto Pierluigi Pardo, giornalista Mediaset:
“L’attenzione è tutto su Napoli-Juventus e sulla carta ci sono tutte le condizioni. C’erano a Doha quando il morale era a pezzi, figuriamoci adesso che la Juventus qualche affanno ce l’ha. Paradossalmente il problema potrebbe essere farsi prendere eccessivamente dall’entusiasmo per cui bisogna giocare con concentrazione e il San Paolo può fare la differenza. 
Siamo sempre di fronte ad una sconfitta quando il settore dei tifosi ospiti è chiuso per cui dispiace, ma dal punto di vista pratico, sarà un  vantaggio per il Napoli e l’idea di far entrare i bambini è bella. Non voglio rassegnarmi all’idea che gli stadi siano vuoti e prendo ad esempio Roma-Napoli e ribadisco, non mi rassegno all’idea che i settori ospiti siano vuoti, bisogna lavorare e dare la possibilità ai tifosi di partecipare agli eventi. 
Pino Daniele non era il mio cantante preferito, ma mi piaceva molto, la sua originalità era incredibile. Napoli è una città dolente come è la musica di Pino Daniele e il modo con cui Napoli lo ricorda è eccezionale. Ho sentito polemiche talmente inutili che mi hanno lasciato a bocca aperta”. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top