Auriemma: "Con la connessione che si blocca non c’è più gusto a vedere le gare. La Serie A si faccia parte attiva, si rischia la diserzione di massa degli utenti tv"

Le Interviste  
Auriemma: Con la connessione che si blocca non c’è più gusto a vedere le gare. La Serie A si faccia parte attiva, si rischia la diserzione di massa degli utenti tv

Auriemma critica la connessione DAZN

Napoli - Il giornalista di Tuttosport Raffaele Auriemma scrive su Twitter:

“Dispiace dirlo ma con la connessione che si blocca di continuo non c’è più gusto a vedere le gare di campionato. La Serie A si faccia parte attiva per convincere Dazn a trovare un accordo con Mediaset o Sky. In caso contrario si rischia la diserzione di massa degli utenti tv”

Sampdoria-Napoli 0-4, il tabellino

SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski (26' st Depaoli), Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby (26' st Askildsen), Silva (10' st Ekdal), Damsgaard; Caputo (39' st Ciervo), Quagliarella (10' st Torregrossa). A disposizione: Falcone, Ravaglia, Murri, Ferrari, Chabot, Verre, Ihattaren. Allenatore: D'Aversa.

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani (3' st Manolas), Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski (23' st Elmas); Lozano (37' st Petagna), Osimhen (37' st Ounas), Insigne (23' st Politano). A disposizione: Meret, Marfella, Malcuit, Juan Jesus, Zanoli. Allenatore: Spalletti.

ARBITRO: Valeri di Roma

MARCATORI: 10' pt Osimhen (N), 39' pt Fabian Ruiz (N), 5' st Osimhen (N), 14' st Zielinski (N)

NOTE: Ammoniti: Damsgaard, Depaoli (S); Manolas (N). Recupero: 1' pt, 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top