Juventus, ammonizioni di massa per evitare lo stop nel prossimo campionato: ecco cosa recita il regolamento

Le altre di A  
Juventus, ammonizioni di massa per evitare lo stop nel prossimo campionato: ecco cosa recita il regolamento

"Le squalifiche che non possono essere scontate, in tutto o in parte, nella stagione sportiva in cui sono state irrogate, devono essere scontate, anche per il solo residuo, nella stagione o nelle stagioni successive". Il regolamento parla chiaro, a maggior ragione dopo la partita tra Juventus e Carpi giocata ieri allo Stadium di Torino: l'arbitro Irrati ha infatti ammonito Daniele Rugani, Leonardo Bonucci, Hernanes, Stephan Lichtsteiner, Mario Mandzukic e Paul Pogba nel match contro gli emiliani. Per gli ultimi quattro scatterà una giornata di squalifica da scontare nel prossimo turno: una vera e propria serie di ammonizioni di massa per evitare lo stop nel prossimo campionato, considerando che le diffide si azzerano ma eventuali giornate di squalifica vanno scontate nel campionato successivo. Una 'furbata' che possono fare tutte le squadre, sia chiaro. Ciò che fa storcere il naso ai tifosi partenopei sui social è il metro di giudizio del fischietto di Firenze, che per falli molto più gravi (su tutti quelli contro il Bologna con protagonista Bonucci ndr) ritenne di non estrarre alcun cartellino.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top